Sarà riattivato il 1° agosto il numero di telefonia mobile che l’Adoc regionale, l’associazione dei consumatori: pugliesi, mette a disposizione dei cittadini e dei turisti per segnalare ogni disservizio, ogni divergenza, ogni vessazione subita, avvertita o percepita per vacanze, servizi con i quali si è venuti a contatto o si è dovuto affrontare, o anche per acquisti di ogni genere. «Anche quest’anno – sostiene Aida Viti, il legale che intercetterà l’arrivo delle chiamate – l’Adoc Puglia non intende abbandonare a se stessi i cittadini e i vacanzieri i quali possono comporre il 333.7860505 e ricevere ogni utile informazione o suggerimento per districarsi tra i meandri e i raggiri riportati in qualsiasi foglio sottoscritto o nelle etichette stampate su qualsiasi prodotto acquistato durante restate, una stagione che riserva sempre delle incognite, delle sorprese o anche dei paradossi». Ma per questo 2014, l’associazione dei consumatori abbinerà la disponibilità del servizio mobile estivo anche perseguendo l’attuazione del progetto «io sono originale». Ovvero, l’iniziativa nazionale che l’Adoc sta realizzando con una serie di attività di informazione e sensibilizzazione mirata al fenomeno delle contraffazioni, ai problemi per la salute, la legalità e l’economia e sui soggetti dedicati al contrasto. Per Valeria Andriano, curatrice del progetto, «la contraffazione non è sempre evidente ed è il caso di evidenziare alcune, regole semplici diffondendole, magari, anche attraverso un cellulare al pari di uno sportello dinamico, comunque orecchiabilmente originale e che ci permetterà di proseguire nella diffusione dei contenuti dell’azione da seguire per frenare e debellare il fenomeno».
Articolo precedente
Prossimo articolo
Stasera la presentazione del libro “Vieste, storia e tradizioni”