La giovane 26enne viestana si è esibita al concerto di Simona Molinari e sarà in tour con Luigi Fracchiarola.
Continua il successo di Michela Danese, la 26nne originaria di Vieste, che sta facendo parlare di sé per il suo talento musicale. Dopo essersi esibita in concerti sparsi qua e là per l’Italia, Michela è stata in Capitanata, precisamente a San Severo, dove domenica 27 luglio ha cantato in occasione del concerto di Simona Molinari. Accompagnata dal bravo Luigi "Frak" Fracchiolla, la Danese ha avuto la possibilità di suonare i due brani che li hanno resi famosi, "Basta parlar" e "Perennemente trentenni": Grande emozione per la giovane artista viestana, che ha riscosso, gli applausi del pubblico sanseverese presente. "E’ stato tutto molto bello – commenta la cantante-abbiamo iniziato un po’ tardi per via della pioggia e anziché suonare prima di Simona Molinari ci siamo esibiti dopo, ma abbiamo recuperato alla grande ed è stata davvero una bella esperienza. Abbiamo avuto modo anche di conoscere Simona, il suo staff e il suo produttore che ha molto, apprezzato il nostro progetto. Per noi, avere a che fare con un artista come la Molinari è stato molto importante". Dopo San Severo, Michela Danese e Luigi Fracchiolla saranno in giro per la Puglia con vari esibizioni per presentare i loro brani. Si parte da Vieste dove si esibirà il 9 e il 22 agosto in due serate che si preannunciano speciali e in cui il pubblico potrà conoscere i due inediti. Per il futuro, Michela e Luigi stanno lavorando ad una cover e puntano ad aumentare i "live". Quella della cantante viestana è una storia senza dubbio da annoverare tra le eccellenze artistiche del territorio. Nata a Vieste nell’87 da una famiglia di commercianti, Michela è la più piccola di tre tigli ed è una ragazza determinata e dinamica. Si è laureata nel 2010 alla prestigiosa università Cattolica di Milano in Scienze della Comunicazione con il massimo dei voti, portando avanti gli studi per apprendere come organizzare eventi culturali. Ma di soddisfazioni Michela se ne è tolta anche nel mondo della musica, visto che sin da piccola amava scrivere canzoni. E’questo il percorso che la giovane viestana ha seguito in questi ultimi anni per coltivare a tutto tondo il grande amore per la canzone. Michela ha iniziato da subito a cantare, coltivando questa sua grande passione, cha cominciato ad esibirsi nei lidi qui a Vieste poi ha scritto le prime canzoni. Una di queste, "La libellula", le valse il primo premio al jammin Festival, la kermesse canora organizzatadalla GI.Fra di San Giovanni Rotondo e dedicata alla figura di Giovanni Paolo II. L’amore per la musica ha accompagnato. Michela anche durante i suoi studi a Milano. Nel capoluogo lombardo, la giovane viestana ha creato un gruppo, "Mina vagante trio", dedicato alla grande Mina (di cui la Danese è fan) che si è esibito in matrimoni, ma anche in locali ed eventi di spessore. Di soddisfazioni, insomma, Michela ne ha avute finora. Un bel risultato per una ragazza partita da un piccolo paese del Sud con la voglia di stupire e dimostrare a tutti le proprie qualità. Michela è una ragazza con i piedi per terra, non ha abbandonato gli studi, pur avendo un amore infinito per la musica. Con buona pace di chi crede che i giovani di oggi non siano capaci di investire in se stessi, inseguendo i propri sogni.
Nicola Saracino