L’imposta di soggiorno non è utilizzata per spese del settore turistico.
Dalla sua istituzione (2012) il comune di Vieste ha incassato dall’imposta di soggiorno circa € 650 mila/anno, così destinata:
Uscita di bilancio (spesa) ANNO 2012 ANNO 2013 ANNO 2014
Servizi culturali e valorizzazione tradizioni locali 149.128,10 105.000,00 134.000,00
Manifestazioni turistiche e sportive 195.144,30 145.000,00 148.000,00
Verde pubblico, valorizzazione e decoro urbano 170.536,20 195.096,55 163.000,00
Trasporto turistico 103.878,00 180.000,00 180.000,00
Sicurezza ed efficientamento viabilità 25.000,00 35.000,00 35.000,00
TOTALE 643.686,60 660.096,55 660.000,00
Le uscite degli anni precedenti (dal 2007 al 2011) per gli stessi capitoli di spesa è stata mediamente di € 515 mila/anno.
L’imposta di soggiorno nella nostra città ha indotto una maggiore spesa per i capitoli su indicati di circa € 150 mila/anno.
La spesa del verde pubblico è stata ridotta, da € 195 mila del 2012 ad € 163 mila del 2014, per far fronte al Piano di rientro richiesto dalla Corte dei Conti. E’ ovvio che la riduzione di spesa (nel 2013 coperta da fondi vincolati) verrà utilizzata per altri scopi.
La spesa per manifestazioni turistiche e sportive è diminuita rispetto al triennio 2008/2010 (media annua di € 242 mila).
Nel prendere atto della gestione molto approssimativa dell’imposta di soggiorno, non si può tollerare che la spesa per manifestazioni turistiche e sportive per verde pubblico registri una variazione negativa (diminuzione) rispetto agli anni precedenti.
Documento pubblicato anche su www.mauroclemente.it.
Mauro Clemente Consigliere Comunale