Le dichiarazioni del presidente della Fiavet Puglia, Piero Innocenti, durante un workshop all’aeroporto di Palese con tour operator e compagnie aeree. "Questo non significa che non li accoglieremo".
La Puglia si mobilita per l’emergenza migranti e il presidente della Federazione italiana associazioni e imprese viaggi e turismo (Fiavet), Piero Innocenti, lancia un grido d’allarme destinato a far discutere. Occorre fare in modo che le strutture di accoglienza dei migranti che potrebbero arrivare dai Balcani, è il suo ragionamento, "non siano molto vicine alle strutture dove la gente paga 500 euro al giorno. Altrimenti lo fa una volta ma poi non torna più, né lui né i suoi amici". Innocenti ne ha parlato all’aeroporto di Bari durante il workshop, promosso da Aeroporti di Puglia, ‘Tour operatori e Vettori incontrano il trade’, al quale partecipano 54 tour operatori, 31 compagnie aeree ed enti del turismo anche della Repubblica Ceca, Valencia, Tunisia e Malesia. "Sono passati credo vent’anni dallo sbarco della nave che portò migliaia di albanesi in Puglia – ha aggiunto Innocenti – siamo abituati ad avere queste occupazioni. Purtroppo la realtà è che la Puglia in questi vent’anni è passata da essere una regione molto marginale nel turismo balneare italiano, ai vertici di questo tipo di turismo. Quindi oggi abbiamo necessità e bisogno di mantenere anche una tipologia di clientela, che non significa assolutamente non volere dare accoglienza". E ancora: Siamo stati in grado di realizzare tante di queste belle e valide strutture che portano ricchezza e soldi alla nostra regione, alle persone che ci lavorano". "Quindi – ha concluso Innocenti – va bene l’accoglienza, che sappiamo tutti è anche un business per chi la fa, però vediamo di creare un danno di impatto inferiore".
repubblica – bari –
——————————————————-
Informazione pubblicitaria/ I nuovi prezzi di Gargano Carburanti
PREZZI IN MODALITÀ SERVITO (CON OPERATORE)
Gasolio €/ lt 1.219
Benzina €/ lt 1.369
SELF SERVICE
Gasolio € / lt 1.179
Benzina € / lt 1.329
E’ sul Porto, MOLO SUD, adiacente il gemello (Molo S. Lorenzo) che rifornisce i natanti.
Disponibilità e accessibilità, con pompe per gasolio, benzina (gruppo ENI) e accettatore di banconote tipo self service aperto 24h su 24h.
ORARI Apertura 7,00 – 12,30; pomeriggio ore 15.30 – 20.00 chiusura infrasettimanale solo pomeridiana tutti i mercoledì; La domenica fino a nuova variazione il distributore lavorerà solo con il self service. Gli orari subiranno variazioni con il ritorno dell’ora solare.
—————————————————————————————————–