Il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti il prossimo 4 aprile farà una full immersion nel territorio di Capitanata e sul Gargano. Dopo la manifestazione al Teatro Umberto Giordano, Foggia Reagisce, infatti, il pm sarà a Vieste per partecipare all’iniziativa promossa dalla Federazione delle Associazioni Antiracket ed Antiusura Italiane, che si terrà nel pomeriggio alle ore 17, presso la sala conferenze dell’hotel i Melograni.
All’evento insieme a lui parteciperanno il Prefetto di Foggia Maria Tirone, il Procuratore Capo della DDA di Bari Giuseppe Volpe, il Presidente onorario FAI Tano Grasso, il Sostituto Procuratore. della DDA di Bari Giuseppe Gatti, la scrittrice e sociologa Giovanna Montanaro e il Presidente della FAI Vieste Giuseppe Mascia. Ad annunciarlo in una nota stampa congiunta il Fai Antiracket Italiana, FAI Antiracket Puglia e FAI Antiracket Vieste. L’ncontro sarà anche l’ occasione per presentare il testo della sociologa Fai "Il sistema delle estorsioni in Puglia" . Nel libro, che pesca a piene mani nelle ultime relazioni della Direzione Nazionale Distrettuale, vi è un ampio capitolo dedicato al Gargano. Vi si legge: ‘A Vieste è attivo da anni un vasto aggregato criminale con una sua autonomia organizzativa e operativa, fino a pochi mesi fa capeggiato da Angelo Notarangelo detto cintaridd. L’uccisione di quest’ultimo (gennaio 2015) in un agguato di mafia apre nuovi scenari. L’attività estorsiva colpisce il settore del turismo ricettivo e balneare, attività economica prevalente della zona. Il gruppo ha accumulato una notevole ricchezza grazie alle numerose estorsioni, prima con l’imposizione della guardianìa abusiva ai villaggi turistici poi estesi agli esercizi commerciali, fino a giungere in taluni casi all’impossessamento di attività imprenditoriali. Le estorsioni vengono imposte come una vera e propria «tassa criminale» per il tranquillo svolgimento dell’attività di impresa. Quello che emerge dagli atti giudiziari è nel complesso un insieme di associazioni criminali e mafiose che agiscono con aggressività nei territori, che si scontrano frequentemente (anche per gli arresti dei capi clan che creano vuoti di potere) ma che riescono a riemergere con nuovi equilibri.
————————————————————————————
Info Pubblicitaria/ Onoranze Funebri, La Garganica dei Fratelli Pecorelli, celebra l’amore
Servizi funebri con la massima professionalità e rispetto per la dignità del defunto e dei familiari. La Garganica si occupa del disbrigo delle pratiche funerarie e di tutto l’occorrente per l’allestimento della camera ardente e del funerale.
Funerali completi e servizio lapideo a prezzi concorrenziali, anche con pagamento dilazionato.
Alla Garganica in esclusiva vera e propria ARTE FUNERARIA.
Tombe, edicole, cappelle, mausolei, rivestimenti, lapidi, in pietra e ogni altro lavoro.
Marmeria la GARGANICA e Onoranze Funebri dei fratelli Pecorelli
Un bel morir, tutta la vita onora.
Assistenza telefonica h24: allo 0884/ 701740 – 348/3978495
————————————————————————————————————————-