Per la Coldiretti c’è il rischio di pesce straniero o congelato.
Esteso a tutto l’Adriatico il fermo pesca, che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana da Trieste a Bari. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca. Il provvedimento di fermo si allarga al tratto di costa da Pesaro a Bari per 43 giorni, dopo che era già scattato lo scorso 25 luglio nel tratto da Trieste a Rimini per un periodo analogo.
"Il blocco delle attività in Adriatico – spiega la Coldiretti – terminerà il 5 settembre nel tratto da Trieste a Rimini e il 26 settembre nel tratto da Pesaro a Bari. Il 17 settembre – continua la Coldiretti – si fermeranno i pescherecci di Brindisi, Ionio e Tirreno (fino al 16 ottobre), mentre Sardegna e Sicilia decideranno autonomamente, con uno stop di almeno trenta giorni nel rispetto dei periodi previsti dai piani di gestione". "In un Paese come l’Italia che importa più di 2 pesci su 3 – sottolinea Impresapesca Coldiretti – nei territori interessati dal fermo biologico aumenta il rischio di ritrovarsi nel piatto prodotto straniero o congelato".
———————————————————————————————————————–
Informazione pubblicitaria/ Scopri la gran convenienza di FRUTTISSIMA
Da Fruttissima le occasioni all’ingrosso e al minuto che aspettavi.
Tanti differenti prodotti: dalla frutta, alla verdura per il tuo albergo, ristorante villaggio, comunità a prezzi all’ingrosso:
Fruttissima i tuoi acquisti anticrisi.
Vieni a verificare…..in via Bovio a Vieste
———————————————————————————————————————-