Amore e sesso ai tempi del coronavirus. Ne abbiamo parlato con la sessuologa e psicoterapeuta, Gabriella Russi.
Dott.ssa, come comportarsi?
“Amore e sesso al tempo del coronavirus sono, per le restrizioni governative, praticabili solo ad uso domestico. Restano cioè un bene praticabile solo per le coppie che vivono sotto lo stesso tetto. Questo almeno in teoria. Più difficile è la situazione per le coppie che abitano in case o città diverse. La coabitazione forzata per molte ore al giorno alla quale non si è abituati, spesso aumentano i conflitti e amore e sesso non ne traggono beneficio”
Ci sono norme da rispettare?
“Le norme da rispettare sono quelle di natura generale. Dovendo condividere spazi comuni, dalla tavola al divano, al letto, la convivenza è si per sè un fattore di rischio per il contagio. Per cui chi è costretto ad uscire per lavoro o altre necessità deve usare guanti e mascherine, e al rientro a casa lavare accuratamente le mani”.
Considerando l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo cosa ci dice per quanto concerne il sesso? I rapporti sono consigliati o meno?
” I rapporti non sono nè consigliati nè scongigliati in quanto riguardano la sfera intima della coppia, ma è innegabile che una soddisfacente vita sessuale migliori la relazione ed è fonte di benessere peer la persona”.
Il contagio può avvenire sessualmente?
“Il contagio non avviene per via sessuale in quanto il covid 19 predilige le vie respiratorie. Per cui un colpo di tosse, uno starnuto, una carezza sono causa di contagio piuttosto che un rapporto sessuale”.
Cosa si può fare e cosa no sotto le lenzuola?
“Al virus non interessa cosa facciamo sotto le lenzuola, per cui conservate le vostre abitudini sessuali perchè un abbraccio, specie in questo momento, ci fa sentire meno soli, ci calma e ci dà speranza”