The news is by your side.

Il Movimento 24 Agosto Equità Territoriale di Capitanata scrive al presidente della Provincia Gatta su Aeroporto Gino Lisa e nuovo corso Alitalia con più collegamenti per il Mezzogiorno!

100

PROVINCIA DI FOGGIA

Alla c. a. del Presidente

Dott. Nicola GATTA

Alla c. a. dei Consiglieri Provinciali

 

Oggetto: Delibera C.C. di Foggia n.13 del 16.03.17 -stato di attuazione e sollecito richiesta incontro-.

Cortesi Amministratori,

il Movimento 24 Agosto Equità Territoriale di Foggia e di Capitanata esattamente due mesi fa inviava una richiesta sullo stato di attuazione della delibera del Consiglio comunale di Foggia n. 13 del 16.03.2017 ed una richiesta di incontro (allegato 1) spiegandone ampiamente le motivazioni.

Ad oggi nessun riscontro è pervenuto alla scrivente formazione politica. Nel frattempo sono giunte notizie a mezzo stampa, attraverso le dichiarazioni di un Comitato di cittadini che si occupano, meritoriamente, di promuovere la realizzazione della 2^stazioneAV sulla rete TEN-T a Foggia (che è l’intervento principale ma non è il solo di quelli previsti nella citata delibera del C.C.), che RFI a mezzo email avrebbe rassicurato, nuovamente, sul percorso relativo all’opera puntuale.

Riteniamo altrettanto necessario reiterare, sollecitando, la richiesta di incontro e segnalare l’urgenza di sapere notizie su tutti gli aspetti relativi all’Hub intermodale previsti al punto 1 dalla Delibera n.13/2017 e, dopo il DPP e in merito al percorso in itinere del PUG, anche sugli altri due punti: la piattaforma logistica intermodale, in zona industriale ASI-Incoronata, e la valorizzazione delle aree ferroviarie dismesse.

Inoltre, pur nella visione positiva dell’avvio di alcune progettualità del CIS Capitanata, sono ancora al palo, con notevole ritardo nella realizzazione, altre opere previste dai precedenti cicli di programmazione 2007-2013 e 2014-2020 il cui valore progettuale, sistemico ed economico risulta essere rilevante e fondamentale per lo sviluppo socio-economico e per l’occupazione della città di Foggia e dell’intera provincia con un ingiustificato prolungamento dei tempi di realizzazione.

Pertanto, nell’attendere un cortese cenno di riscontro in merito alla precedente richiesta e a questo sollecito di incontro, come Movimento 24 Agosto per l’Equità Territoriale, visti i ritardi accumulati finora rispetto al cronoprogramma con inizio II°sem.2017 e fine I°sem.2022, della relativa scheda intervento 3 Fondo per lo Sviluppo e Coesione 2014-2020, riteniamo essenziale prospettando le seguenti urgenti attività a cura del comune di Foggia:

richiesta immediata ad RFI di una nota ufficiale con la quale siano trasmessi al Comune e alla Provincia di Foggia il progetto ed il diagramma di Gantt relativo all’opera principale (la 2^stazione AV su rete TEN-T) e la definizione degli interventi di sistema correlati nonché degli altri due punti previsti nella delibera che, vista l’interdipendenza funzionale e logistica anche con altri collegamenti, porteranno vantaggi non solo ai foggiani ma a tutti i pugliesi e gran parte dei lucani;

richiesta immediata a Trenitalia per esigere per equità sostanziale e territoriale, in modo formale, che tutti i treni da e verso Roma/Napoli che attualmente bypassano o che, nell’immediato futuro, dovrebbero bypassare Foggia, la Capitanata ed il suo sistema socio-economico, si fermino nella stazione attuale. Ciò fino a quando non entrerà in funzione la 2^stazioneAV e gli interventi di sistema correlati atteso che i notevoli ritardi accumulati non sono addebitabili alla Comunità foggiana, oggettivamente la più svantaggiata, ma con riverberi negativi anche per gli altri pugliesi e lucani costretti anch’essi, per i predetti ritardi, a maggiori tempi di percorrenza nelle altre relazioni;

ricognizione, in tempi brevissimi, dello stato di avanzamento progettuale e realizzativo delle opere infrastrutturali previste nei due cicli di programmazione 2007-2013 e 2014-2020 ed in altri strumenti di Programmazione (es. Patto per la Puglia) in Capitanata, unitamente alla corrispondente urgente richiesta da fare al Governo, ai singoli ministeri interessati e agli Enti/Aziende pubbliche coinvolte per l’attivazione urgente dei cantieri.

A noi del M24A-ET non sfugge, e non da oggi, che anche la rete ed i servizi ad Alta velocità ferroviaria dividono in due l’Italia. L’effetto economico di tale divisione si traduce, come ribadito anche a gennaio scorso dal Sole24Ore, in un più 7% del Pil nelle città collegate ed anche questo è uno dei motivi che è alla base della nostra azione politica, cioè l’Equità Territoriale, soprattutto ora nella cd. Fase 2 Covid19 e in quelle che seguiranno. Sarà sempre più forte la necessità di rilanciare l’economia e l’occupazione, con un ruolo iniziale più incisivo degli investimenti pubblici e della spesa pubblica ordinaria e aggiuntiva, per fornire maggiore attrattività e competitività al Paese. Per tali motivi lo Stato e le aziende del cd. Settore Pubblico Allargato devono dedicare ai cittadini e alle imprese del Meridione, e quindi a chi risiede a Foggia ed in Capitanata ciò che è previsto dalla clausola del 34%, che vincola tale dimensione negli investimenti in conto capitale e nella spesa pubblica ordinaria, insieme a quanto previsto dai Fondi comunitari e dalle altre risorse che verranno.

In attesa del richiesto e sollecitato incontro l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

 

Il Presidente del Circolo e Referente provinciale

Raffaele Cariglia


error: Il contenuto di questo sito è protetto dal Copyright