Calcio/ Stop ai campionati dilettantistici. Nei prossimi giorni i criteri per le promozioni e dei ripescaggi
I campionati di calcio di A, B e C hanno tempo fino al 20 agosto per essere portati a termine. Stop ai campionati dilettantistici. In caso di “nuova sospensione” per l’emergenza Coronavirus il consiglio Figc rimodulerà il format dei campionati con “brevi fasi di play off e play out”; se invece ci sarà un’interruzione definitiva, “la classifica sarà definita applicando oggettivi coefficienti correttivi”. E’ questo l’esito del consiglio Federale, dopo l’ok del Governo alla ripresa degli allenamenti collettivi e in vista della ripartenza dei campionati .
“Per quanto concerne l’attività dilettantistica – si legge nel comunicato della Figc – ivi compresa quella femminile fino alla serie B, valutate le condizioni generali e l’eccezionale situazione determinatasi a causa dell’emergenza covid-19, il Consiglio ha deliberato di interrompere definitivamente tutte le competizioni, rinviando ad altra delibera i provvedimenti sugli esiti delle stesse competizioni. Resta fissato al 30 giugno il termine per la conclusione dell’attuale stagione sportiva”.
Dunque, la stagione del Foggia e del Cerignola si conclude qui. Come anche quella dei tornei dall’Eccellenza alla terza categoria. Solo nei prossimi giorni si decideranno i criteri delle promozioni e degli eventuali ripescaggi (ai quali guardano con particolare interesse le due società daune, in particolare quella rossonera). Anche perché al vaglio c’è anche l’ipotesi di riforma dei campionati che riguarderebbe la seconda e terza serie.