The news is by your side.

Peschici – Lettera aperta del Sindaco per richiedere l’apertura delle scuole nel mese di Ottobre – “Vantaggi per gli studenti e per il Settore del Turismo”

102

COMUNE DI PESCHICI

Al Presidente del Consiglio dei Ministri

PEC: presidente@pec.governo.ìt

Al Ministro dell°lstruzione

PEC: urp@postacert.istruzione.1t

Alla°Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

PEC: dmu@postacert.istruzione.tt

All’Ambito Territoriale di Foggia

PEC: uspfg@postacert.istruzioneit

Al Presidente della Regione Puglia

PEC: presidente.regione@pec.1¬upar.puglia.it

All°Assessore Diritto allo Studio, Scuola Regione Puglia

PEC: sebastiano.1eo@regione.puglia.it

Alla°Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – ANCI

PEC: anci@pec.anci

AIPANCI PUGLIA

PEC: segretria@pec.anci.pugliait

Al Dirigente Istituto Omni comprensivo “G. Libetta

PEC: fgic8330Qb@,pee.istruzione.it

LETTERA APERTA

OGGETTO: Avvio anno scolastico 2020/2021 nel mese dì ottobre.

Vantaggi per gli studenti e per il Settore del Turismo. Richiesta


Com’è noto la situazione emergenziale che ha investito la vita dei singoli e i diversi settori della società ci induce a riconsiderare l’organizzazione dell’avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021.

La necessità di riorganizzare le modalità operative delle scuole, imposta dal mutato contesto, ha infatti creato l’esigenza di ridefinire gli interessi degli studenti e famiglie con la ripartenza economica dell’Italia ed in particolare del Settore Turismo.

La cosa più importante, in questo momento è ponderare le priorità del Paese Italia: solo così si potranno ricucire gli strappi causati dall’emergenza.

Negli anni passati c’è stato ciclicamente il tentativo di riportare la data dell’inizio anno scolastico al primo ottobre. Ma non si è mai tornati indietro. In questo nuovo contesto si può fare? Si potrebbe contestualmente proporre un prolungamento della stagione estiva?

L’idea dello slittamento nazionale del calendario scolastico dalle Alpi alla Sicilia porterebbe ad una seria destagionalizzazione dei flussi turistici. Prolungare la stagione aumenterebbe il periodo lavorativo ed il turismo delle famiglie aiuterebbe il Settore del Turismo.

Tanto premesso si rilancia uno slogan coniato qualche tempo fa e che condivido: più istruzione, più turismo. Più istruzione perché sebbene il calendario scolastico da approntare preveda lo stesso numero di giorni attuali, eviteremmo ai ragazzi, ai docenti e a tutto il personale le lezioni a settembre, quando al Sud fa ancora molto caldo. Più turismo perché molti stabilimenti balneari e tutto l’indotto del settore potrebbe godere di almeno altre due settimane utili, a maggior ragione se la Puglia sul tema diventa la Regione apripista anche per il Nord.

Peschici, 27 maggio 2020                                                      Francesco Tavaglione

                                                                                                    Sindaco di Peschici


error: Il contenuto di questo sito è protetto dal Copyright