«La curva epidemiologica fa paura, parla da sola e non possiamo non guardarla e tenerne conto: l’auspicio è che non si arrivi di nuovo al blocco delle udienze, come nel periodo del lockdown tra marzo e aprile scorsi. Sarebbe un danno enorme per il servizio Giustizia, ma molto dipenderà dai nostri comportamenti, e per nostri intendo gli addetti ai lavori: avvocati, magistrati, e chi lavora in Tribunale». L’avvocato Gianluca Ursitti, dal luglio 2019 presidente dei circa 4mila avvocati e praticanti iscritti all’Ordine forense di Foggia, è realista: teme come tutti le conseguenze di questa seconda ondata di pandemia, ma guarda anche positivamente alle norme anticovid che interessano il mondo della Giustizia introdotte nell’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri, con il processo telematico anche nel settore penale.