Vieste verso le elezioni comunali/ Nobiletti ci riprova. Consenso quasi unanime. Adesso anche Italia Viva sta pensando di sostenerlo.
Ora c’è anche l’ufficialità: Giuseppe Nobilettisi candida per il secondo mandato consecutivo di sindaco di Vieste. Quasi non ha fatto in tempo a renderlo noto pubblicamente, che è arrivato lo scontato ma sempre pesante endorsement a suo favore da parte del vicepresidente e assessore al Bilancio regionale, Raffaele Piemontese.
Il lavoro svolto da sindaco e assessori è parso visibile, oggettivamente, anche al di fuori dei confini comunali. Il risanamento dei conti pubblici e un’autentica emersione dall’isolazionismo in cui era quasi relegata la città hanno sortito effetti positivi sulla comunità locale. In quest’ultimo caso, anche grazie ad un’interlocuzione con le istituzioni regionali che ha prodotto la costruzione di rapporti collaborativi e risultati.
A Vieste, la rielezione di Nobiletti non dovrebbe riservare sorprese, stando a quello che si dice in paese. Nessun logorio che è proprio di tanti sindaci dopo i primi cinque anni, ma piuttosto sembrano tanti ad attendersi ulteriori passi avanti.

Si stanno preparando i fronti che scenderanno in campo e, nel chi si schiererà con chi, viene da pensare ad Italia Viva. Negli ultimi giorni del luglio scorso, i renziani fecero il loro ingresso in Consiglio comunale con l’adesione di Annamaria Gluffreda,che era stata votata da ben 515 concittadini. E domani? L’analisi a l’Attacco di Aldo Ragni, viestano e coordinatore provinciale di Italia Viva, è intellettualmente onesta. “Siamo in Consiglio comunale con la più suffragata cinque anni fa e stiamo avviando una riflessione sulle amministrative”. In città, si stanno definendo i prossimi scenari “e noi -testimonia Ragni – dovremo esserci e, in qualche maniera, dire la nostra”. È un ragionamento avviato, quindi, “non ancora definito”, precisa. Sorge la curiosità su quali considerazioni possa vertere la prossima analisi e il coordinatore provinciale IV non può fare a meno di riconoscere che “in questi cinque anni, la città ha conosciuto un dinamismo che non aveva in precedenza. Questo lo si vede nelle politiche turistiche, urbanistiche, culturali. La città si è aperta”. Negli ultimi giorni, due membri della maggioranza, Rita Cannarozzi e Paolo Prudente, hanno lasciato la maggioranza di cui facevano parte nel gruppo ‘I democratici’, ma Nobiletti non ci ha perso il sonno. “Anche chi decide di contrapporsi all’amministrazione Nobiletti – il pensiero di Aldo Ragni, al di là del caso ultimo citato – sa che è dura, sul piano del consenso. Le cose le ha fatte, nel quinquennio. Ha dimostrato di esserci, rispetto a chi l’ha preceduta. C’è chi può giudicarle in maniera positiva e chi negativamente, però non si può accusare l’amministrazione di immobilismo”. Alle precedenti elezioni amministrative, non era ancora nata la formazione politica voluta dall’ex presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ma Ragni ammette che “noi ci eravamo proposti con uno schieramento alternativo”. Italia Viva, adesso, “è chiamata ad esprimere un giudizio, innanzitutto, su questa amministrazione uscente. Soltanto dopo, sulla base di quel giudizio, decideremo come riproporci alle prossime elezioni”. Non appare molto convinto che si possa rispettare la tempistica prevista, ‘‘tenendo in conto quello che è accaduto l’anno scorso, non escludo che il Governo possa decidere di rinviare le amministrative a dopo l’estate. È stato così per le elezioni regionali, per esempio, visto che si doveva votare in primavera e, invece, si andò alle urne a fine settembre. Sono state già rinviate le elezioni regionali in Calabria, perciò non ci sarebbe nulla di strano se si rinviassero”. Se fosse davvero così, “avremmo qualche settimana in più, però resta che dobbiamo sciogliere il nodo circa la nostra posizione”. È un processo che dovrà terminare “a brevissimo. Siamo una forza politica schierata nel centrosinistra, quindi è difficile immaginare che possiamo schierarci con forze che non vi appartengono. Anche questo è un punto di partenza. Nei prossimi giorni, valuteremo compiutamente”. Persone beninformate dicono che IV sosterrà l’amministrazione Nobiletti. Le parole stesse di Aldo Ragni, per quanto non lo abbiano confermato, avvalorano questa ipotesi.
Matteo Fidanza
l’attacco