The news is by your side.

VIESTE/ CONFISCATI 42MINI APPARTAMENTI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

1.438

L’amministrazione comunale di Vieste intende partecipare all’av­viso pubblico della Regione Puglia “Dal Bene confiscato al Bene riu­tilizzato: strategie di comunità per uno sviluppo responsabile e soste­nibile – Avviso per la selezione di interventi finalizzati a promuovere il riutilizzo sociale dei beni confi­scati alla criminalità”. Nell’ultima riunione di Giunta, l’esecutivo ha deliberato per avviare tutte le pro­cedure del caso. Si tratta di un com­plesso turistico costituito di ben 42 mini appartamenti in contrada Rucci Cupari e di una villetta in località Coppitella. Immobili strappati alla criminalità e destinati ad iniziative e progetti nell’ambito del sociale. Vieste continua nel segno della le­galità.

“I beni confiscati – spiega il sindaco Giuseppe Nobiletti – sono un segno forte del contrasto alla criminalità, per togliere il potere a criminali che posseggono case, ristoranti e strutture ricettive. Da un bene che rappresentava una ricchezza della mafia riusciremo presto a creare un progetto a favore delle fasce più deboli della popola­zione”.


error: Il contenuto di questo sito è protetto dal Copyright