In seno alla campagna di finanziamento «Creazione di start-up extra-agricole» il Gal Gargano comunica che «sono stati 60 i progetti complessivamente finanziati» nell’ambito delle risorse assegnate all’interno del Piano di sviluppo rurale della Puglia 2014/2020. «In questi due anni, caratterizzati anche dall’emergenza sanitaria, il Gal ha finanziato progetti per 1 milione e 700 mila euro contribuendo, per quanto di propria competenza, al rafforzamento delle filiere del sistema Gargano attraverso sostegni volti ad incentivare la diversificazione aziendale ed economica necessari per là crescita, l’occupazione e lo sviluppo sostenibile». A dichiararlo è il presidente dell’Ente di Monte Sant’Angelo, Biagio di Iasio, nel rendere noti i risultati dell’intervento che si somma ai 19 progetti per contributi pari a 400mila euro dei bandi «Sostegno alla commercializzazione» e «L’anello mancante: un piano di azione garganica per l’economia circolare» e ai nove progetti per oltre 1 milione e mezzo di euro dell’intervento dedicato alle amministrazioni comunali «Sentieri di incontro: valorizzazione delle filiere locali». I contributi pubblici totali già assegnati dal GAL ammontano ad oltre 3 milioni e mezzo di euro. Ancora aperte altre opportunità di finanziamento per imprenditori e aziende. «Durante questi mesi – prosegue il Presidente – l’attività del Gal procede sia attraverso l’intervento “Sostegno alla commercializzazione”, sia attraverso un nuovo bando di ospitalità verde, accoglienza sostenibile e innovativa».
Articolo precedente
PESCHICI/ CONCORSO DI DISEGNO PER BAMBINI “FIGLI DELLE STELLE”: MATTIA INGRASSIA RITIRA I PREMI
Prossimo articolo