CALDO E ANIMALI DOMESTICI/ TUTTI I CONSIGLI PER AIUTARE I NOSTRI AMICI PELOSI A SOPRAVVIVERE ALL’AFA
E’arrivata l’estate e le giornate roventi sono spesso difficili da sopportare, anche per i nostri amici a 4 zampe.
Anche se non sudano dalla pelle, come gli esseri umani, i pet soffrono il caldo e l’afa; per tale ragione è fondamentale sapere come fare per farli sentire meglio anche durante le giornate di sole rovente.
COME PROTEGGERE I PET DAL CALDO: TUTTI I CONSIGLI PIÙ UTILI
Noi esseri umani non siamo gli unici a mal sopportare il caldo, anche i gatti e i cani soffrono durante le giornate di afa. Il motivo? Questi pet hanno una minore capacità di termoregolazione e, di conseguenza, sono più soggetti a colpi di calore.
Per scongiurare ciò, è importante conoscere i sintomi come:
- respiro affaticato
- affanno
- spossatezza
In tal caso è necessario recarsi tempestivamente presso il proprio veterinario di riferimento che saprà consigliarti come intervenire.
Ma cosa fare per aiutare il pet a sopportare le giornate più calorose?
- Evita le passeggiate durante le ore più calde e prediligi luoghi arieggiati e ombreggiati, come parchi e spazi aperti.
- Lascia sempre a disposizione del pet una ciotola con acqua fresca, in modo che possa idratarsi ogni volta che ne ha bisogno. Anche durante le passeggiate porta con te una borraccia con acqua.
- Scegli sempre cibi leggeri in modo da non appesantirli e, soprattutto, evita di lasciare scarti di cibo nella ciotola che con il caldo può rovinarsi più velocemente.
- Se ti sposti in macchina, ricorda di non lasciare mai il pet da solo chiuso nell’abitacolo dove la temperatura percepita è molto più alta rispetto a quella esterna.
- Applica una protezione solare sulle estremità delle zampe e delle orecchie, e ricorda che anche i nostri amici a 4 zampe sono soggetti a scottature ed eritemi.
- Fai attenzione ai parassiti, soprattutto durante le passeggiate lungo i parchi e giardini pubblici. Applica sempre un antiparassitario idoneo per
- cani o gatti; ad esempio, per i cani presta particolare attenzione alle punture dei flebotomi, parassiti che causano la leshmaniosi.
- Evita di tosare il tuo animale domestico, perché anche se può sembrare la soluzione ideale contro il caldo, non farai altro che renderlo più vulnerabile a scottature ed eritemi. Cosa fare con un cane a pelo lungo? Ti consigliamo semplicemente di accorciare leggermente il manto, per proteggerlo ulteriormente dai parassiti.