GINO LISA/ DOPPIO SOPRALLUOGO: ADP E PROTEZIONE CIVILE. L’AEROPORTO DOVREBBE ESSERE INAUGURATO LA PROSSIMA SETTIMANA
Sopralluogo al Gino Lisa ieri mattina, Aeroporti di Puglia e la Protezione civile sono tornati in forze nell’aeroporto che dovrebbe riaprire i battenti a breve per mettere a punto le ultime procedure di attivazione dei nuovi collegamenti aerei. Con i due apparati il vicepresidente della Regione, Raffaele Piemontese, che ha presenziato a tutte le attività svolte dai tecnici all’interno dell’aerostazione e sul piazzale, rinnovando idealmente l’appuntamento con il taglio del nastro, questa volta definitivo (negli auspici dei foggiani) dello scalo finalmente rinnovato con la nuova pista da 2mila metri (1780 utilizzabili in fase di atterraggio). Significativa anche la presenza dei tecnici della Protezione civile, al sopralluogo ha preso parte anche il dirigente del dipartimento regionale, Mario Lerario. L’intenzione di Aeroporti di Puglia e della Regione è infatti quella di attivare in simultanea sia i voli civili che un presidio di emergenza per i voli antincendio, ripristinando all’interno del Gino Lisa il posizionamento dei velivoli antincendio Fire Boss dopo l’allarme scattato a seguito degli incendi sul Gargano che hanno richiesto l’invio dei Canadair. Difficile che al Gino Lisa possano essere posizionati anche i più prestanti velivoli antincendio, considerato che la Protezione civile nazionale ha collocato i Canadair sul versante tirrenico considerata area a più alto il rischio di incendi boschivi. La provincia di Foggia è tuttavia l’area con la maggior superficie boschiva in Puglia per questa ragione fino a qualche anno fa venivano «parcheggiati» due Fire Boss nel periodo estivo, poi inopinatamente dirottati in altre zone della regione. Ora il ritorno sia di Fire Boss che la possibile i allocazione dei Canadair fanno pensare a una brusca virata in corso nei ripensamenti regionali. L’aeroporto dovrebbe essere inaugurato la prossima settimana, in quell’occasione la Regione potrebbe annunciare anche il primo volo civile dal Gino Lisa, quasi certamente il collegamento Foggia-Milano Malpensa. Si vocifera dal primo settembre, ma tutti i dettagli sono avvolti dal silenzio: ignota la compagnia che effettuerà il collegamento, annunci che probabilmente la Regione vorrà riservarsi il giorno del sospirato taglio del nastro.