Nell’elenco degli alberi monumentali della Puglia ci sono anche 7 alberi in provincia di Foggia, lo certifica il Mipaah che ha pubblicato il decreto con cui è stato approvato il 5° aggiornamento dell’elenco degli alberi monumentali d’Italia.

“Gli esemplari che ne fanno parte – informa la Coldiretti Puglia – si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia, rarità della specie, habitat per alcune specie animali), per l’importanza storica, culturale e religiosa che rivestono in determinati contesti territoriali, per il loro stretto rapporto con emergenze di tipo architettonico, per la capacità di significare il paesaggio sia in termini estetici che identitari. Tra le nuove iscrizioni spiccano per numerosità i cedri, le querce, i platani e i faggi, mentre fanno la loro prima comparsa nell’elenco alcune specie come l’acero palmato rosso, la camelia e l’anagiride». Sono 176 le nuove iscrizioni di alberi monumentali della Puglia, con cui si arricchisce l’albo verde nazionale, esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza e quasi 900 di circonferenza, di cui solo 12 sono in centri, 5 a Bari e, appunto, sette a Foggia.
