Menu Chiudi

ANDAR PER ORCHIDEE A MATTINATA. DA GIOVEDÌ A DOMENICA UNA SERIE DI PERCORSI PER SCOPRIRE LE BELLEZZE DEL GARGANO E IN SERATA ENRICO RUGGERI, VINCENZO SCHETTINI, UBALDO PANTANI E ANTONIO STORNATOLO

Sessanta varietà di orchidee spontanee, alcune rarissime, sui prati di Mattinata conno­teranno la terza edizione di «Orchi­days», in programma da giovedì 24 a domenica27 aprile. Un tuffo tra i colori spontanei di un paesaggio che, pun­tualmente, stupisce i visitatori amma­liati dalla bellezza della natura, dall’af­fascinante manto ben disegnato tra il Mar Adriatico, tra i muretti a secco e gli ulivi secolari del Gargano.

Varie le iniziative in calendario du­rante il festival organizzato in perfetta sinergia tra il Comune di Mattinata e «Studio360», inserite in un percorso di sostenibilità, arte, fede, cultura, mu­sica, spettacolo e gastronomia. In par­ticolare per i turisti che giungeranno numerosissimi, complice il ponte del 25 aprile, ogni giorno sarà possibile vivere esperienze indimenticabili co­me «Andar per orchidee», «Trekking del Gargano», «Walking Slow & Green», finalizzate alla scoperta delle tipicità naturalistiche a cui si aggiun­gono la visita guidata all’abbazia della Santissima Trinità sul Monte Sacro, («I tesori nascosti dell’abbazia»), l’aspetto squisitamente sportivo con l’arrampicata su una parete allestita in corso Matino, con «Naturai Fit Experience», «Mattinata Eco Walking», tesa a ripulire un’area del pae­se, «Baby Natur Lab», laboratori de­dicati ai più piccoli ed «Eco-Letture. Pagine in movimento», letture di rac­conti e poesie che riguardano l’am­biente.

Non mancheranno incontri e conversazioni con esperti del settore che animeranno lo spaccato «Talking Green». Le serate di «Orchidays» ve­dranno la partecipazione di artisti del calibro di Enrico Ruggeri, Ubaldo Pan­tani, Antonio Stomaiolo, Vincenzo Schettini. Accanto all’omaggio a Fa­brizio De André, da non trascurare le degustazioni food e beverage.

Uniche nell’intero territorio euro­peo le orchidee del Gargano sono protagoniste dell’evento «Puglia Green Week». La manifestazione ottimamen­te condivisa da Comune di Mattinata e Regione Puglia è tesa ad una proposta turistica sempre più indirizzata alla destagionalizzazione, alla biodiversi­tà e al rispetto per l’ambiente.