Due eventi importanti segnano l’aprile viestano di questo 2025 che vedono protagonista l’associazione Collateral sempre pronta ad offrire uno sguardo diverso sul territorio. Iniziative che trasportano gli avventori alla scoperta delle radici della nostra zona collegandola con angoli remoti del pianeta dove pochi poggiano il loro sguardo. Quest’anno con la ricorrenza dell’80esimo anniversario della liberazione dal nazifascismo, il 25 Aprile, Collateral sarà in piazza del Fosso con un botteghino per lo scambio di libri e fiori per una raccolta fondi a favore della Palestina. “Quale giornata migliore se non quella del 25 Aprile per ricordare alla gente quello che sta avvenendo in quei posti” – ha voluto ricordare nell’intervista video che segue Francesca Stramacchia. La giornata sarà arricchita dal Teatro della Bottega degli Apocrifi con una estemporanea teatrale su testi che “istigano alla libertà”. La “RESISTENZA” è il tema principale della giornata che si risconterà anche nella selezione musicale del Tirovino che organizza “l’aperitivo resistente”. Per quanto il tema può essere molto caldo, naturalmente si promette un clima sereno ma di riflessione.
A sostenere l’iniziativa: il comune di Vieste, la Cartolibreria Disanti e i fiorai Santoro Piante, La Garganica e Il Quadrifoglio.
Mentre il giorno 27 l’invito è “e tu splendi, invece!” una rassegna che vuole continuare ciò che Savina Disanti cittadina e organizzatrice di eventi del genere, scomparsa prematuramente aveva avviato. Giacoma DiVieste di Collateral, ci ha detto nell’intervista che non vuol essere un giorno commemorativo per Savina, ma un voler continuare ciò che a lei piaceva e che aveva dato con tanta passione. Infatti, presso il museo civico Petrone di Vieste, si terrà la presentazione del libro “Stiratori di luce” con l’autore Franco Stelzer. Seguiranno la visita del museo e un piccolo concerto con reading poetico di Raffaele Niro e i musicisti Cecilia Clemente e Raffaele Lorusso.
Gaetano Simone