Prosegue la collaborazione tra il Libro Possibile Winter e il Comune di Vieste: Lunedì 28 aprile, alle 11.30, nell’Auditorium dell’I.I.S.S. “Fazzini-Giuliani”, lo psicoterapeuta e divulgatore Michele Mezzanotte presenterà il suo nuovo libro È ora di dire addio (Sperling & Kupfer). Introdurrà l’evento la direttrice artistica del Libro Possibile, Rosella Santoro.
Il libro mostra un percorso chiaro e pratico per superare i distacchi emotivi, affrontare separazioni, perdite e cambiamenti. In amore, in amicizia, sul lavoro, con i figli o con i genitori, ci relazioniamo con persone, oggetti, luoghi e, quando questi legami si rompono, la sofferenza può essere insopportabile.
Ma attenzione, perché il dolore non va evitato. Passarci attraverso è l’unica strada per capire come e perché stiamo crollando, e soprattutto per comprendere che lasciar andare ciò che fa male è spesso la soluzione per trasformare qualsiasi fine in un meraviglioso nuovo inizio. Grazie alla concretezza dell’analisi di Michele Mezzanotte, con suggerimenti ed esercizi pratici, il volume ci insegna a separarci da partner e relazioni ormai tossiche, ad abbandonare un passato ingombrante, a dire addio a persone e luoghi già persi da tempo, a cambiare un lavoro che non ci fa più sentire realizzati. Lasciarci sorprendere dalla vita ci farà finalmente ritrovare la felicità, fedeli alle nostre ambizioni, desideri e bisogni.
Michele Mezzanotte è stato co-fondatore, nel 2012, della prima rivista di psicologia archetipica online L’Anima Fa Arte, che poi si è trasformata nel blog omonimo. Dal 2020 si occupa di divulgazione di tematiche psicologiche sui suoi canali social. Per Sperling & Kupfer ha pubblicato anche Il vero amore (non) è un mito, che ha riscosso un notevole successo.
Appuntamento con Michele Mezzanotte lunedì 28 aprile, alle 11.30, nell’Auditorium dell’I.I.S.S. “Fazzini-Giuliani” di Vieste.