Monte Sant’Angelo si mobilita online: nasce la campagna social “Io sto con Sitizzo”. Una pecora per non restare in silenzio.
Dopo la partecipazione corale all’iniziativa pubblica dello scorso 4 maggio, la solidarietà verso l’Azienda Agricola Sitizzo si moltiplica e approda sui social con la campagna #IoStoConSitizzo. Un’iniziativa nata dal basso, promossa da cittadini, amici e sostenitori della cooperativa, con l’obiettivo chiaro di tenere alta l’attenzione sull’accaduto e incrementare la raccolta fondi lanciata nei giorni scorsi.
Il furto di 150 pecore subito lo scorso 13 aprile rappresenta un colpo durissimo per una realtà che, da oltre dieci anni, è molto più di un’azienda agricola. Sitizzo è un presidio culturale, educativo e sociale, impegnato in progetti di agricoltura inclusiva, laboratori con i bambini, attività con soggetti fragili, ippoterapia e orti solidali. Un patrimonio umano e territoriale che oggi rischia di essere compromesso.
La campagna social “Io sto con Sitizzo” nasce per coinvolgere quante più persone possibile, moltiplicando il passaparola e trasformando l’indignazione in partecipazione. Il gesto è semplice ma potente: usare come immagine del proprio profilo social la pecora “canina”, sorridente e determinata, con la scritta “Io sto con Sitizzo”, simbolo ironico e fiero di una comunità che non si lascia intimidire.
Il simbolo scelto – una pecora sorridente e fiera – racconta con ironia e determinazione la volontà di resistere: “A cicere a cicere ce ajenghie a pignate” (“Cecio dopo cecio, la pignatta si riempie”), recita lo slogan in dialetto garganico. Un proverbio diventato ora il mantra di una comunità che non vuole rassegnarsi.
Insieme all’immagine, viene rilanciata anche la lettera aperta scritta da cittadini e amici della cooperativa con parole chiare, accorate, che raccontano cosa rappresenta Sitizzo per questo territorio e perché vale la pena sostenerla.
Non si tratta solo di sensibilizzazione, ma di una vera chiamata all’azione. Il cuore della campagna resta la raccolta fondi, accessibile online, che sta ricevendo risposte generose da tutta Italia. Ogni donazione, piccola o grande, è un segno concreto.
«Servono fondi per ripartire, non per pietà, ma per giustizia», dichiarano i promotori. «Sitizzo ha dato tanto al territorio, ora è il momento di restituire».
Il link per sostenere la raccolta fondi è attivo e facilmente accessibile anche dai post social a questo link Raccolta fondi per Sitizzo, non ci mettereta a tacere!
Chiunque voglia sostenere la campagna può farlo con un semplice gesto: cambiare immagine profilo, condividere la lettera, donare e far donare. Perché Sitizzo non si lascia rubare la voce. E nemmeno il futuro.Perché Sitizzo non è sola. E noi non restiamo in silenzio.