Grande partecipazione e forte coinvolgimento emotivo hanno caratterizzato il convegno che si è tenuto ieri (lunedi 12 maggio) ad Apricena, promosso con il patrocinio del Comune di Apricena, per annunciare l’impegno formale dell’Amministrazione Comunale nell’istituzione del Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità.
Un momento di confronto e di impegno concreto, che rappresenta l’inizio di un percorso volto a costruire una comunità più attenta, più giusta e realmente inclusiva.
A rappresentare l’Amministrazione Comunale, il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali, Dott.ssa Ada Agata Soccio, e l’Assessore alla Sanità, Dott. Nino Specchiulli, che hanno ribadito la volontà dell’Ente di attivare strumenti stabili per la tutela dei diritti delle persone con disabilità.
Determinanti i contributi portati da esperti e rappresentanti del territorio: la Dott.ssa Carla Costantino, Segretaria Generale della CISL di Foggia; il Dott. Lelio Pagliara, Presidente provinciale della rete MoVI; e il Dott. Antonio Giampietro, Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, che ha offerto spunti concreti e testimonianze operative su quanto già realizzato a livello regionale.
A testimonianza dell’attenzione istituzionale sul tema, è pervenuto anche un videomessaggio dell’Assessore Regionale al Welfare, Ruggiero Mennea, che ha espresso il suo pieno sostegno all’iniziativa e la volontà di accompagnarne lo sviluppo.
Molto apprezzata la partecipazione del Mini Sindaco Martino Zangardi e della Mini Giunta, che hanno portato il saluto simbolico dei più giovani, segno dell’importanza di educare fin da piccoli alla cultura dell’inclusione e della cittadinanza attiva.
Durante il convegno è stata presentata anche un’esperienza significativa di Peer Education, strumento prezioso per sensibilizzare i giovani attraverso il confronto tra pari.
Fondamentale, infine, il ruolo dei promotori dell’evento: il dott. Matteo Viggiani, referente regionale del Partito Liberaldemocratico Puglia e stretto collaboratore del Sindaco Antonio Potenza, la Dott.ssa Anna Pappalettera, presidente dell’Associazione Culturale Kairos, e il Dott. Antonio Clima, presidente del Circolo Unione Apricena, ai quali va un sentito ringraziamento per la sensibilità e la dedizione dimostrate.
L’iniziativa rappresenta un primo passo importante verso un modello di sviluppo sociale che metta al centro la persona, garantendo pari diritti, pari dignità e pari opportunità.
Apricena si candida così a diventare un esempio di civiltà e inclusione per tutto il territorio.
“Questo è solo l’inizio di un percorso che porterà benefici concreti a tante famiglie della nostra comunità,” – dichiara Matteo Viggiani, promotore dell’iniziativa – “Lavoreremo con determinazione affinché i diritti delle persone con disabilità diventino una priorità costante nell’agenda pubblica.”
