Menu Chiudi

FIGLI DEL MARE E DEL VENTO

I trabucchi sono antiche macchine da pesca in legno, simili a palafitte, dotate di grandi bracci (antenne) che sorreggono una rete a bilancia. Sono costruiti lungo le coste rocciose, perfettamente integrati con il paesaggio marino.

Sul Gargano sono presenti da almeno il XVIII secolo, quindi da oltre 200 anni. Furono introdotti per consentire la pesca senza dover uscire in mare aperto, sfruttando le correnti marine. Oggi sono simbolo della tradizione marinara e alcuni sono stati restaurati e aperti al pubblico.