Antonio Arena denuncia le restrizioni a favore degli hotel: “Passaggio negato ai turisti, ma la legge parla chiaro”. Il Comune replica: “Zona a rischio, accessi vietati per sicurezza”.
Baia dei Mergoli, una delle insenature più belle del Gargano tra Mattinata e Vieste. Una spiaggia esclusiva con vista faraglioni, accessibile agli ospiti dell’albergo ma non a chi arriva da fuori. Da diversi anni solo 20 autorizzazioni per gli esterni. Pass rilasciati dal comune di Mattinata. Ma per Antonio Arena, titolare di un’area parcheggio della zona, la spiaggia dei Mergoli è pubblica e deve essere aperta a tutti e non solo agli ospiti delle strutture che insistono sulla baia. “Ribadisco per l’ennesima volta – spiega Arena – che la spiaggia deve essere di tutti e tutti devono poter accedere.
Lo prevede la legge. E anche se la parte destra della spiaggia è stata interdetta per lavori di messa in sicurezza, non si può negare il passaggio anche per una semplice passeggiata sulla battigia. Questa è una storia lunga, che non appartiene solo all’attuale amministrazione. E’ dal 2004 che si va avanti così. Il Comune di Mattinata deve aprire il passaggio pubblico. Ripeto, lo prevede la legge ed è scritto anche sulla convenzione edilizia
Per i turisti che non sono ospiti della struttura ricettiva, l’unico modo per raggiungere la baia è una mulattiera che attraversa circa due km di un canale che dalla litoranea conduce sul versante nord della spiaggia libera che è stata interdetta. Il canale è alluvionale, e in caso di forti piogge è pericoloso. Ma nonostante è stato interdetto, in molti lo percorrono. E Antonio Arena rincara la dose. “Se un’area viene interdetta, deve valere per tutti, non solo per i turisti. L’Ufficio demanio del comune – aggiunge Arena – rilascia concessioni anche nei canali, dove non è possibile, basti pensare a quello che è successo a settembre scorso con l’alluvione. Il canale di Baia dei Mergoli è uno dei più pericolosi”.
Da noi contattato, il Comune di Mattinata fa chiarezza su una storia che si ripete ogni anno. “Nell’intera area di Baia dei Mergoli, da sempre simbolo di Mattinata e della Puglia nel Mondo, a partire dallo scorso autunno sono stati avviati dei lavori di messa in sicurezza delle falesie. In accordo con il Commissario per il dissesto idrogeologico sono stati messi in essere atti al fine di garantire la sicurezza pubblica dell’area. Come noto, solo in alcuni tratti dell’arenile sud è consentita la fruizione della spiaggia libera, mentre in quella nord la spiaggia libera è completamente interdetta”. Intanto i lavori sono stati sospesi.
saverio serlenga