Il nuovo volo, operativo due volte a settimana – il sabato e il martedì – segna una svolta significativa per lo scalo dauno, che amplia così la propria rete di destinazioni, già estesa a città italiane come Milano, Bergamo, Venezia e Torino.
L’annuncio arriva a coronamento di un lungo percorso di rilancio dell’aeroporto foggiano, sostenuto dalla Regione Puglia e da Aeroporti di Puglia, dopo anni di incertezze e ritardi.
Un iter travagliato, che aveva portato addirittura al declassamento dello scalo da nazionale a regionale, nonostante la presenza di traffico aereo.
Il rischio di perdere fondi europei destinati all’allungamento della pista è stato evitato solo in extremis: oggi quella pista è realtà, e consente finalmente anche voli internazionali.
Grande soddisfazione da parte del mondo economico locale. “L’avvio del volo Foggia-Monaco rappresenta una notizia strategica per il nostro territorio.
Si tratta di un collegamento con uno degli hub più importanti d’Europa, con oltre 30 milioni di passeggeri l’anno”, ha dichiarato Antonio Metauro, presidente di Confcommercio Foggia.