Menu Chiudi

“IN PERPETUO”, I TRABUCCHI DI VIESTE E PESCHICI PROTAGONISTI SUL GRANDE SCHERMO

Il documentario di Fabio Abatantuono e Federico Barassi racconta poesia, memoria e identità attraverso le voci degli ultimi trabucchisti del Gargano.

Trabucchi e trabuccolanti, trabucchi e trabucchisti. La poesia dei trabucchi di Vieste e Peschici conquista il grande schermo grazie al film documentario In Perpetuo scritto da Fabio Abatantuono e diretto da Federico Barassi. Un viaggio poetico e visivamente potente lungo la costa del Gargano, tra i trabucchi di Peschici e Vieste. In Perpetuo racconta un microcosmo sospeso tra mare e terra, in cui questi antichi strumenti da pesca diventano testimoni silenziosi di un rapporto profondo tra uomo, natura e tempo.

Il documentario si sofferma sulla quotidianità degli ultimi mastri trabucchisti e dei loro eredi. La prima in assoluto a Vieste presso il cine teatro Adriatico, alla presenza del regista. Prodotto da Dinamo Film con Rai Cinema, il film documentario è realizzato con il supporto di Regione Puglia. L’autore è il viestano Fabio Abatantuono. Per la prima volta in assoluto i trabuccolanti di Vieste e i trabucchisti di Peschici insieme per conservare questa antica tradizione marinara. Merito di questa unione, l’associazione Rinascita dei Trabucchi e del suo presidente Matteo Silvestri. Tra i custodi dei trabucchi il 92enne Giuseppino Marino del trabucco Furcichella di Peschici.

saverio serlenga