Botta e risposta tra il presidente della Provincia di Foggia e il consigliere regionale della Lega. Al centro della polemica: fondi richiesti, cantieri avviati e credibilità istituzionale.
È scontro aperto tra il presidente della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti e il consigliere regionale della Lega Napoleone Cera. Al centro del botta e risposta, la gestione dei fondi per la manutenzione delle strade provinciali e le accuse, mosse dal rappresentante leghista, di inefficienza amministrativa da parte dell’ente guidato da Nobiletti.
La miccia si accende dopo che Cera e la Lega hanno accusato il presidente della Provincia di non aver speso i fondi a disposizione per le infrastrutture viarie. La replica di Nobiletti non si fa attendere: “Ricordo ancora quando, sui banchi di scuola, ci spiegavano che per accusare qualcuno servivano almeno i fatti. Ma oggi pare basti un post su Facebook”.
Nobiletti rivendica l’impegno dell’ente da lui guidato, sottolineando che la Provincia di Foggia ha già speso o impegnato oltre il 90% delle risorse stanziate attraverso i decreti ministeriali 394/2021 e 141/2022: “Ogni euro disponibile è stato trasformato in cantieri, progetti, gare pubbliche, come dimostrano atti ufficiali e verbali di aggiudicazione”.
Il presidente punta anche il dito contro i tagli imposti dal Governo: “Altro che fondi ‘mai tagliati’: la Gazzetta Ufficiale attesta che il Governo – quello sostenuto dalla Lega – ha falciato 195 milioni solo per il 2025”.
A smontare la versione di Nobiletti è Napoleone Cera, che in una nota al vetriolo risponde punto per punto: “I fondi c’erano, eccome. Ma per accedervi servivano progetti concreti, cantieri veri, capacità amministrativa. Cosa che – in troppi casi – è mancata”.
Il consigliere della Lega cita i numeri: dei 500 milioni previsti dal DM 141/2022, sono stati richiesti appena 144 milioni; del DM 394/2021, dei 250 milioni disponibili, ne sono stati spesi solo 97,5. “Il presidente Nobiletti parla di aver speso il 90%, ma omette che si riferisce ai pochi fondi richiesti dalla Provincia di Foggia. È come vantarsi di aver preso 10 su 10… avendo risposto solo a una domanda in un’interrogazione da 30”, attacca Cera.
E rincara la dose: “Se non presenti progetti, i soldi restano lì. Non si muovono. Non arrivano ai cittadini. Non diventano strade”.
Mentre Nobiletti rilancia sul ruolo dell’UPI e sulla restituzione dei 350 milioni di euro annunciata dal Governo per gli anni 2025-2026, Cera mette in discussione la credibilità della Provincia di Foggia: “Ha perso la fiducia politica e amministrativa. Le scuse non asfaltano le strade”.
Il consigliere regionale chiama in causa anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore (PD), citando le sue parole per ribadire che “ogni euro deve trasformarsi in opere reali. Non in comunicati. Non in post. In cantieri, asfalto, sicurezza”.
Nobiletti, da parte sua, conclude con una sfida: “Io rispondo con i fatti, con le carte, con i sopralluoghi. Se qualcuno ha tempo per polemizzare, lo invito a venire con me nei comuni, lungo le provinciali, per rendersi conto del lavoro che stiamo facendo”.
La tensione resta alta e il confronto si fa sempre più acceso, in un clima che anticipa scenari politici in movimento e battaglie territoriali tutt’altro che concluse.
immediato