Il fenomeno delle figurine “Italian Brainrot” ha raggiunto anche Vieste, suscitando grande entusiasmo tra i giovani collezionisti. L’edicola Mastromatteo, al “calcetto”, segnala una crescente richiesta di questi sticker, con ragazzi che si affollano per accaparrarsi le ultime uscite.

Cosa sono le figurine Italian Brainrot?
Le figurine Italian Brainrot rappresentano una nuova tendenza nata nel 2025, legata a meme generati con intelligenza artificiale. Questi meme combinano immagini di animali con oggetti di uso quotidiano, creando personaggi surreali e spesso grotteschi. Accompagnati da voci sintetiche che recitano frasi senza senso o provocatorie, questi contenuti hanno rapidamente guadagnato popolarità su piattaforme come TikTok.

I personaggi più noti includono “Tralalero Tralala”, uno squalo con scarpe da ginnastica, e “Bombardiro Crocodilo”, un coccodrillo con caratteristiche di bombardiere militare. Queste creazioni, sebbene nate come contenuti digitali, hanno trovato una nuova vita attraverso le figurine collezionabili, diventando oggetti del desiderio per molti giovani.
L’entusiasmo a Vieste
A Vieste, l’edicola Mastromatteo è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di queste figurine. Francesco Mastromatteo racconta di ragazzi all’assalto che, “con entusiasmo, cercano di completare le loro collezioni, accaparrandosi le ultime uscite scambiando doppioni e discutendo delle ultime uscite. Questo fenomeno ha riportato in auge la tradizione dello scambio di figurine, creando momenti di socializzazione tra i giovani”.
Il successo delle figurine Italian Brainrot evidenzia come i contenuti digitali possano influenzare le abitudini di consumo nel mondo reale, trasformando meme effimeri in oggetti tangibili e collezionabili. A Vieste, come in molte altre città italiane, questa tendenza continua a crescere, portando con sé un mix di nostalgia “du rullichij”.
