Un fenomeno legato al plenilunio di giugno che raggiungerà il suo apice l’11 giugno alle 9 e 44.
Sarà visibile anche in Puglia e, in particolare, sul Gargano la “Luna delle Fragole” lo spettacolo che questa sera animerà il cielo con il nostro satellite che si illuminerà in modo particolare. Un fenomeno legato al plenilunio di giugno che raggiungerà il suo apice l’11 giugno alle 9 e 44.
In termini astronomici il Plenilunio è la fase della Luna durante la quale l’emisfero lunare illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra. Corrisponde all’opposizione della Luna rispetto al Sole, e cioè al momento in cui la longitudine geocentrica della Luna differisce di 180° da quella del Sole.
Quest’anno il fenomeno sarà ancora più entusiasmante perché il 2025 segna una particolare rarità astronomica. Per l’inclinazione dell’orbita lunare e la posizione del Sole in questo mese questa sera la Luna piena sarà la più bassa sull’orizzonte registrata negli ultimi 18 anni nell’emisfero nord.
La Luna piena arriverà nella sua completezza l’11 giugno alle 9 e 44 quindi di giorno e sarà più difficile ammirare il plenilunio nel suo momento di massima illuminazione. Ma questa sera e domani sera saranno due ottime opportunità per ammirare il nostro satellite. Naturalmente per godersi in pieno la sua bellezza sarà necessario abbandonare le città e dunque le luci e per questo l’area del Gargano costituisce un buon punto di osservazione.
corrieremezzogiorno