Menu Chiudi

PESCHICI/ DAL 04 LUGLIO AL 05 LUGLIO LA PRIMA EDIZIONE DEL GARGANO BEER FEST

Nasce il Gargano Beer Festival: birra artigianale e musica nella cornice di Peschici

Dal 4 al 5 luglio 2025, la suggestiva cittadina di Peschici ospiterà la prima edizione del Gargano Beer Festival, un evento dedicato alla birra artigianale, alla musica live e ai sapori tradizionali del territorio garganico.

Il festival

Il Gargano Beer Festival è il primo festival interamente dedicato alla birra artigianale organizzato da Birra del Gargano, il progetto gipsy ideato da Vincenzo Ottaviano.

Per questa prima edizione, in programma nella splendida Piazza Sandro Pertini, sono stati coinvolti cinque progetti brassicoli pugliesi, musica dal vivo e DJ set per un’esperienza multisensoriale all’insegna della qualità e del divertimento.

L’evento si inserisce nel calendario ufficiale delle manifestazioni estive del Comune di Peschici e nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso la cultura brassicola e gastronomica, puntando a diventare un appuntamento fisso per appassionati e turisti.

Birrifici protagonisti

Il festival ospiterà cinque birrifici pugliesi d’eccellenza:

●         Birra del Gargano (Peschici): La beerfirm itinerante che ha portato la rivoluzione della birra nel Gargano.  Le etichette, disegnate dall’illustratore pugliese Lorenzo Tomacelli, richiamano le pubblicità degli agrumi dei primi del Novecento.

●         Delta Esse Brewery (Andria): Un giovane ed appassionato birrario. Dal cuore della Puglia nord-occidentale, un laboratorio di birre elegante e decise

●         Birrificio Caput Ursi (Cellamare): Urban style, a due passi dal capoluogo, per birre fuori dal comune! Birre contemporanee nate dove la città incontra la creatività.

●         Lieviteria (Castellana Grotte): Ricerca, fermenti e materia viva. Un progetto che esplora i confini del gusto con stile e intuizione.

●         Birranova (Triggianello): Un nome storico del sud barese. Esperienze, innovazione e una cultura birraria che guarda lontano.

Food partners

Il Gargano Beer Fest non è solo birra: è anche un viaggio autentico tra i sapori di Peschici e del Gargano, grazie a una selezione di partner food che raccontano il territorio con ogni morso (e sorso).

Màin – Street food di mare

Panini e lobster roll direttamente dalla barchetta del Ristorante Eden di Peschici.

Un assaggio salato che sa di onde e scogli.

Mare Morso

Fritti croccanti e panini di mare.

Tradizione e gusto in versione gourmet da passeggio.

Paposcia On the Road

La regina dello street food garganico in versione itinerante.

Rustica, fragrante e irresistibile.

Sweet Escape – Pinagel Peschici

Gelato artigianale in 24 pozzetti.

Una felicità cremosa che si assapora a cucchiaiate.

Fresh & Local – Agrumi Vecera

Bibite fresche agli agrumi del Gargano in bottiglie dal sapore rétro.

Un sorso e sei già in estate.

Laboratori e cultura brassicola

Grazie alla collaborazione con Unionbirrai, associazione di categoria dei birrifici artigianali italiani, si svolgeranno due laboratori gratuiti di degustazione guidata a cura di Pasquale Ursi, pensati per avvicinare il pubblico alla cultura della birra artigianale.

I laboratori tratteranno i seguenti temi:

–           Storia e cultura della Birra

–           Birra e Viaggio: la mappa delle birre del mondo.

“Vogliamo che il Gargano Beer Festival diventi il punto di riferimento estivo per gli amanti della birra e della buona musica,”

 – afferma Vincenzo Ottaviano, ideatore e promotore dell’evento.

Programma Gargano Beer Fest 2025

4 Luglio 2025

ore 18.00 Apertura Festival

ore 19.00 UBT lab – Laboratorio gratuito Storia e cultura della Birra + degustazione guidata

ore 20.00 UBT lab – Laboratorio gratuito Birra e Viaggio: la mappa delle birre del mondo + degustazione guidata

ore 21.30 Concerto con Ciro Iannacone Blues Band

ore 23.30-00.30 Dj Zaio set in Vinile

ore 01.00 Chiusura evento

5 Luglio 2025

ore 18.00 Apertura Festival

ore 19.00 UBT lab – Laboratorio gratuito Storia e cultura della Birra + degustazione guidata

ore 20.00 UBT lab – Laboratorio gratuito Birra e Viaggio: la mappa delle birre del mondo + degustazione guidata

ore 21.30 Concerto con Giargo in Arte e Baia Zaiana full band 

ore 23.30-00.30 Mr Lab e Matteo DC B2B

ore 01.00 Chiusura evento