Il concorso “Mignola D’Oro” – Gargano Extra Virgin Olive Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva del Gargano, si è concluso con la proclamazione dei vincitori e il convegno “L’olivicoltura del Gargano: stato dell’arte e prospettive future”. Sono stati ben 67 i campioni di olio extravergine di oliva che hanno partecipato al concorso, provenienti da 38 aziende di comuni del Gargano. Numeri che testimoniano il grande successo registrato dal concorso.
«Gli assaggiatori sono stati molto sorpresi ed entusiasti di vedere il grande livello qualitativo degli oli del territorio. Per un concorso locale avere una qualità così alta è sicuramente un fattore di pregio», ha dichiarato Sabrina Pupillo, capo panel di Mignola D’Oro, n Presidente della Provincia di Foggia e Sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti ha sottolineato l’importanza strategica dell’olivicoltura per lo sviluppo del Gargano.
Mignola D’Oro ha premiato aziende da sempre attente alla qualità, suddividendo i riconoscimenti in tre categorie principali. Per la sezione Fruttato Leggero l’oro è andato all’Azienda agricola AgaUiu Eralda di Vieste con Pulia Oro, l’argento a Tenute il Mandrione di Vieste con Yria Riserva – Dop Dauno Gargano e il bronzo all’Azienda Passalacqua Giuliana di Apricena con Linea Pop. Per la sezione Fruttato Medio in testa alla graduatoria è giunta l’Azienda Agalliu Eralda di Vieste con Arte – Monocultivar Coratina, al secondo posto Oilivis di Carpino con Monocultivar coratina
e al terzo posto F.lli Spina di Vieste con Aurora. Nella sezione Fruttato Intenso ha prevalso l’olio Valere della F.lli Spina di Vieste, l’argento è andato all’Azienda Agricola Giuliani di Poggio Imperiale con EX U A Bellissima, il bronzo all’Azienda Agricola Latiano Tiziana di San Giovanni Rotondo con Oleum Mio – Ogliarola Garganica. Il “Premio Speciale Olio Biologico” è andato all’Azienda Latiano Tiziana di San Giovanni Rotondo con Oleum Mio – Coratina, mentre ad aggiudicarsi il “Premio Speciale Roberto Dirodi” è stata la F.lli Spina di Vieste con Valere.
Ben 32 le Menzioni di Merito (per gli oli che hanno raggiunto un punteggio minimo di 75/100) assegnate a: Oilivis con Monocultivar Ogliarola Garganica, Caprioli Elia con Le fronde “Gocciadoro”, Azienda Giuliani con EX U A Bio, Azienda Ser- rilli Pia Gloria còn Monocultivar Coratina, Tenute il Mandrione con Minerva, Tenute Donna Vittoria con Monocultivar Pe- ranzana, Azienda Agricola Serrilli Pia Gloria con Serrilli 1855, Tenute Donna Vittoria con La Bella, Oilivis con Futura, Azienda Serrilli Pia Gloria con Monocultivar Ogliarola Garganica, Azienda Prencipe Antonia con Monocultivar Peranzana,
Agri- biotrotta con Nostrum, Azienda Giuliani con EX U A Classico, Azienda Prencipe Antonia con Monocultivar coratina, Azienda Passalacqua Giuliana con Linea Jazz, Azienda Buondioli con Monocultivar Ogliarola Garganica, Azienda Serrilli Pia Gloria con Serrilli 169 Anniversario, Cooperativa Agricola Vaira – Sapori dal Gargano con H Secolare, Bioorto con Monocultivar Peranzana, Coppa Rossa con Don Ignazio, F.lli Spina con Don Aldo, Azienda Prencipe Antonia con Blend, Agribiotrotta con Maximum, Tenute il Mandrione con Afrodite, Cavi Uliveti con Impulso, Dell’Erba Pasquale – Cantine Le Grotte con Grattino – Coratina, Tenute Donna Vittoria con Monocultivar coratina, Azienda Agalliu Eralda con Arte – Monocultìvar Ogliarola Garganica, Azienda Medina Luigi con Linfa D’oro – Monocultivar Coratina, Azienda Pupillo con L’elisir, Azienda Agalliu Eralda con Arte – Monocultivar Ogliarola Garganica Bio, Cavi Uliveti con Se-Do.