Menu Chiudi

ROMA/ LA VIESTANA ADOTTIVA CATERINA DE FRANCO PREMIATA AL “PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA 2025”

Il 6 giugno 2025, nella suggestiva Sala della Protomoteca in Campidoglio, si è svolta la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea, organizzato dall’Associazione Letteratura Cultura Editoria in collaborazione con Laura Capone Editore. Tra i vincitori, spicca la poetessa calabrese, adottiva viestana, Caterina de Franco, coniugata con il dott. Francesco Scala, premiata per le sue poesie “Vedo gente”, “La società ideale” e “Brucia la pineta”.

“Brucia la pineta” è un’opera intensa e personale, ispirata a un ritorno nei luoghi d’infanzia della poetessa in Calabria. Il contrasto tra la devastazione degli incendi e i ricordi familiari emerge con forza nei versi:

Brucia la pineta

all’aria delle fate.

Nessuna ombra

da quegli alberi

che parevano giganti.

Brucia il castagno

e brucia il nocciolo.

Lacrime di fate sulle

foglie trasformate in cenere.

Noncuranti dalle fiamme,

nella casa sulla pietra,

pendono impolverati

lo scialle con le frange e

il cappello con la tesa stretta.

Ricordo che arde.

Disilluso desiderio

d’eternità.

La poesia è dedicata alla nonna Margherita e alla madre Giulia, figure centrali nella vita dell’autrice. Le opere premiate saranno pubblicate nell’antologia “Bella dentro”, curata da Laura Capone Editore.

Il Premio Internazionale di Letteratura Italiana Contemporanea si conferma un’importante vetrina per gli autori emergenti, celebrando la forza evocativa della poesia nel panorama culturale italiano.