L’estate sul litorale garganico si preannuncia più tranquilla rispetto agli anni passati. La Prefettura di Foggia ha infatti suggerito ai sindaci dei comuni costieri di adottare misure restrittive per disciplinare la movida e garantire un ambiente più sereno per residenti e turisti.
Attraverso apposite ordinanze, le autorità locali saranno chiamate a potenziare i controlli sul territorio, con particolare attenzione alla prevenzione del degrado urbano e alla repressione di fenomeni criminali.
Un focus speciale sarà dedicato anche alla somministrazione di alcolici, spesso al centro di episodi di disturbo pubblico durante le serate estive.
L’obiettivo principale è quello di rendere le vacanze più tranquille, evitando che l’eccessivo rumore e comportamenti scorretti compromettano la qualità dell’offerta turistica e la vita quotidiana dei residenti.
La “malamovida”, termine ormai associato a situazioni di caos e degrado, non sarà tollerata: le misure adottate mirano non solo a reprimere eventuali abusi, ma anche a elevare gli standard dei servizi offerti sui vari territori.
Le attività di controllo riguarderanno anche la verifica del possesso delle autorizzazioni da parte degli esercenti e il rispetto delle licenze previste dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
In questo modo, si punta a creare un’armonizzazione tra i diversi centri turistici del Gargano, evitando “fughe” verso località che rispettano maggiormente le regole.
Il tutto si inserisce in una strategia più ampia volta a tutelare l’immagine della regione e a garantire un’estate all’insegna del divertimento responsabile e della convivenza civile.
telesveva.it