Sabato 14 giugno 2025 in occasione del trentesimo anniversario dalla costituzione del Rotary Club Gargano fondato nel 1995 si è svolto l’evento celebrativo presso l’Auditorium San Giovanni adiacente alla Cattedrale di Vieste.
L’incontro è iniziato con gli inni e l’onore alle bandiere, è proseguito con momenti istituzionali e narrativi sulla vita del Club Gargano.
Alla presenza del presidente del RC Gargano Carmela Esposito, del Governatore Lino Pignataro del Distretto 2120 Puglia e Basilicata, del sindaco di Vieste presidente della provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti e delll’assessore alla cultura Graziamaria Starace.
Le tematiche hanno abbracciato problematiche legate al sociale, al ruolo specifico dell’associazione, ai service messi in atto per il territorio Garganico.
La serata è stata impreziosita dal concerto, Note nel tempo che ha visto la partecipazione di Yvonne Silvestri al pianoforte, Alessandra Fanelli al violoncello, e Liberiana Manzo al flauto,con la partecipazione straordinaria del maestro Rosa Ricciotti.
Un’occasione non solo celebrativa ma anche di condivisione e memoria nel ripercorrere trent’anni di impegno concreto del club a favore del territorio e della comunità.
Il Rotary Club Gargano, come tutti i club rotariani si ispira ai principi del Rotary International, promuovendo l’ideale del servire come fondamento di ogni attività.
Nel corso della sua storia,il club si è distinto per una costante attenzione al bene comune attraverso iniziative solidali culturali e civiche del proprio territorio.
La mission dell’associazione è stata riproposta dal Segretario Distrettuale Grazioso Piccaluga, padrino del Club.
Tra i progetti internazionali spicca il supporto alle scuole in Uganda, l’acquisto di materiali didattici per favorire l’accesso all’istruzione in una delle aree più fragili del mondo.
A livello locale si segnala l’installazione di un distributore d’acqua microfiltrata, presso la scuola primaria di Vieste il 14 dicembre 2024 realizzata,grazie al concerto di beneficenza Mon Amour, svoltosi all’Auditorium Fazzini Giuliani,con il ricavato destinato al progetto Green Plastic Free,finalizzato a ridurre l’uso della plastica e a promuovere pratiche sostenibili tra i più giovani.
Importante anche il sostegno garantito in diverse occasioni all’ospedale di Vieste,punto di riferimento sanitario in una delle località più affollate della Puglia durante il periodo estivo.
Numerose le iniziative di sensibilizzazione tra cui un convegno sul femminicidio organizzato a Vico del Gargano, per promuovere il rispetto la parità di genere e la prevenzione della violenza, sull’attenzione alla maternità, alla donazione degli organi, alle promozioni dell’attività agricola sulla produzione dell’olio. Le promozioni sono sempre state rivolte a migliorare, sostenere la realtà del proprio territorio.
Sono stati menzionati i due gemellaggi con Spoleto e con Druskiminkai,un lungo narrato, una storia di 30 anni.
Queste iniziative testimoniano l’impegno costante del Rotary Club Gargano nella promozione di valori come solidarietà sostenibilità salute e cittadinanza attiva.
In un’epoca segnata da conflitti e divisioni il Rotary continua a costruire ponti e non muri, indicando la via del servizio disinteressato e della responsabilità condivisa.
Un esempio che parla al cuore di chi crede in un futuro più giusto più umano più unito, di pace.
#rotaryinternational
#rotaryclubgargano
Tiziana Vescera