Menu Chiudi

LA PUGLIA SI CONFERMA LABORATORIO NAZIONALE PER IL TURISMO NATURALISTICO E SOSTENIBILE. FORUM GREEN ON, PROPOSTE SU SERVIZI, FORMAZIONE OFFERTA INTEGRATA

Oltre 150 operatori del settore hanno partecipato oggi al forum Green On, organizzato da Unioncamere Puglia ed Enterprise Europe Network nella Masseria San Giovanni di Altamura (Bari), per discutere trend globali, buone pratiche e nuove prospettive del turismo ambientale.
    Il settore, in forte crescita a livello mondiale, vale già 366 miliardi di dollari e raggiungerà i 1.000 miliardi entro il 2030.
    “È una doppia risorsa: tutela l’ambiente e genera economia”, ha affermato la presidente di Unioncamere Puglia, Luciana Di Bisceglie.

Secondo l’assessore regionale Gianfranco Lopane, la Puglia – con 19 aree protette e oltre 2.200 km di cammini – punta su governance condivisa, internazionalizzazione e destagionalizzazione, integrando l’offerta mare con esperienze outdoor.

Crescono soft adventure, cicloturismo e turismo esperienziale. I cicloturisti tedeschi scelgono l’Italia nel 30% dei casi, e i servizi più richiesti includono sentieri attrezzati, materiali informativi e istruttori per attività naturalistiche. Dalla formazione degli operatori al geoturismo, fino alla proposta di un Club di Prodotto regionale per il turismo d’avventura, il forum ha rilanciato la sfida della qualità e dell’integrazione tra territori.