Dalle ore 11 presso Villaggio Calenella e dalle ore 14 visita guidata alla Necropoli di Montepucci.

Un’alleanza virtuosa nel segno della sostenibilità ambientale e della valorizzazione dei punti di forza del Gargano è stata costruita tra il Gargàra Fest e la Carta di Calenella che anche quest’anno, il 22 giugno, svolgerà l’annuale Adunanza in coincidenza con il giorno finale dell’evento dedicato alla musica live, alle esperienze enogastronomiche autentiche e alle visite guidate nei luoghi più suggestivi di Baia Calenella.
A partire dalle ore 11.00 del 22 giugno nel prato del Villaggio Turistico Calenella, gli Autori di Carta Calenella apriranno la XVII Adunanza con la presentazione del volume “Competenze in rete. Il ciclo di adunanze della Carta di Calenella ’21. Dissertazioni. Seconda e terza stagione 2022-2023 e 2023-2024”.
In programma gli interventi di Andrea Pacilli (editore), Nello Biscotti, Teresa Maria Rauzino e Michele Eugenio Di Carlo (curatori del volume).
A seguire, la Tavola rotonda sul tema “Quale futuro per la Carta di Calenella?”
Chiuderà la mattinata il soprano Rosa Ricciotti e il coro “Armonie” che canteranno i pezzi più suggestivi del loro repertorio.
Alle ore 16.00 sarà il georgofilo Nello Biscotti a guidare i partecipanti a una visita alla vicina Necropoli di Monte Pucci.
“Gargara Fest” (20-21-22 giugno), è organizzato dall’associazione “Finis Terrae”, si propone di valorizzare le risorse materiali e immateriali del Gargano, promuovere l’integrazione sostenibile tra socializzazione e fruizione di luoghi tutelati e da proteggere, stimolare la destagionalizzazione dei flussi turistici.
https://www.facebook.com/share/v/1FNXzE8AE9
https://www.facebook.com/share/p/1YYnFeSGmw
https://www.facebook.com/share/v/1C9Me1xFKu
https://www.facebook.com/share/v/16V6yprh9E
https://www.facebook.com/share/v/18VgbhrRaP
https://www.facebook.com/share/v/1FvgDWQPmF
https://www.facebook.com/share/v/1BpyfidpeH
https://www.facebook.com/share/v/1GVUPaBDa8