Ospitalità slow, panificazione tradizionale e ritmi autentici al centro del ritiro guidato da Emiko Davies. Un podcast BBC racconta l’esperienza ai 5 milioni di ascoltatori del World Service
Giornalisti, blogger ed esperti di comunicazione per alcuni giorni ospiti di Cala Molinella, struttura eco-sostenibile immersa nella natura lussureggiante del Gargano, a pochi chilometri a nord di Vieste. Il villaggio ha ospitato la seconda edizione del Food Retreat di Sant’Antonio, un’esperienza dedicata all’arte della panificazione tradizionale e alla cultura pugliese.

A guidare l’iniziativa Emiko Davies, scrittrice e food blogger italo-australiana tra le più influenti del panorama del food internazionale, mentre una reporter della BBC ha documentato il “buen retiro” pugliese per raccontarne l’impatto culturale, spirituale e turistico attraverso un podcast. I sensi di Jude Shapiro, produttrice per BBC World Service, da 5 milioni di ascoltatori, ha raccontato tutti i particolari di questo originale “ritiro slow”.
Pausa rigenerante dalla frenesia quotidiana, pensata per riscoprire il benessere, rallentare i ritmi e riconnettersi con sé stessi. “Un’occasione – ha spiegato la responsabile marketing della struttura, Antonella Silvestri – per riscoprire il ritmo lento della vita, la bellezza della condivisione e l’autenticità di un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni millenarie.
Cala Molinella rappresenta oggi un modello concreto di ospitalità slow e consapevole, in un tempo in cui il turismo richiede autenticità, contenuti e relazioni vere”. Buon cibo, passeggiate, escursioni e dimostrazioni di pesca sui trabucchi, oltre alla panificazione di S. Antonio, le attrattive per gli ospiti presenti.
saverio serlenga