A guidare l’intervento il presidente della Lega Navale Sergio Afferrante, insieme a Lucrezia Cilenti di Mare Vivo Puglia. Raccolti plastica, boe, retini per cozze e sedie rotte nelle spiagge accessibili solo in barca.
I soci della Lega Navale di Peschici guidati dal presidente Sergio Afferrante, coadiuvati da Mare Vivo Puglia e da tanti volontari, hanno provveduto a ripulire le spiagge accessibili solo via mare. Riflettori puntati soprattutto sulla spiaggia della Cala, Cala del Turco e Punta della croce, tutte inaccessibili via terra. Un intervento sinergico, grazie al quale sono stati raccolti 20 sacchi di rifiuti, prevalentemente plastica, polistirolo, retini per cozze, boe, sedie di plastica rotte e tubazioni in pvc.
“Ringrazio tutti – ha detto Afferrante – per l’impegno e la collaborazione. Abbiamo fatto un ottimo lavoro sopratutto per quanto riguarda la spiaggia della ‘Cala’ che, forse non veniva pulita da svariati anni; la spiaggia della Cala del Turco invece, a nostro avviso, meriterebbe la bandiera blu naturale, nonostante non erano state effettuate recenti operazioni di pulitura”.
“A nome di off – ha aggiunto la referente del Gargano e vice presidente Mare Vivo Puglia, Lucrezia Cilenti – desideriamo esprimere un sentito ringraziamento alla Lega Navale per l’invito a collaborare alla straordinaria iniziativa. Insieme si può fare la differenza. Un grazie anche alla Capitaneria di Porto per il prezioso supporto logistico e l’assistenza continua durante tutte le operazioni”.
saverio serlenga