Menu Chiudi

SAN GIOVANNI ROTONDO/ SUCCESSO PER IL VILLAGGIO DELLA SALUTE: CITTADINI E TURISTI IN PRIMA LINEA PER LA PREVENZIONE

Screening gratuiti, consulenze sanitarie e un murale in omaggio agli operatori: partecipazione entusiasta all’iniziativa promossa dall’Ordine TSRM-PSTRP con il Comune.

Un’ondata di partecipazione e consapevolezza ha animato la giornata dedicata al Villaggio della Salute, allestito questa mattina in piazza Europa dall’Ordine TSRM e PSTRP della provincia di Foggia, con la collaborazione del Comune di San Giovanni Rotondo. L’iniziativa ha visto una straordinaria affluenza di cittadini e turisti, che hanno preso parte attivamente a una manifestazione all’insegna della prevenzione, dell’educazione sanitaria e del dialogo con i professionisti della salute.

Ad aprire la giornata sono stati i saluti istituzionali, seguiti dagli interventi di numerosi rappresentanti delle professioni sanitarie. Presenti il sindaco Filippo Barbano, gli assessori Elisa Urbano (Politiche Sociali, Integrazione Multiculturale e Istruzione) e Samuele Zichella (Turismo, Cultura, Spettacolo e Associazionismo), il direttore amministrativo del CSS Michele Giuliani, la consigliera dell’Ordine degli Psicologi Amalia Quotta, Pietro Fania della BCC e Michele La Torre della Cooperativa Santa Chiara.

“È stata un’occasione preziosa – ha commentato Raffaella D’Andrea, presidente dell’Ordine provinciale TSRM PSTRP – per offrire servizi sanitari alla cittadinanza e far conoscere più da vicino le attività delle 18 professioni sanitarie che fanno parte del nostro Ordine. Il successo della manifestazione è merito di tutti i colleghi e delle istituzioni che ci hanno sostenuto”.

All’interno del Villaggio è stato possibile effettuare screening gratuiti, ricevere consulenze medico-sanitarie e partecipare ad attività informative. Grazie alla presenza dei volontari dell’Avis, numerosi cittadini hanno anche potuto donare sangue. Il Camper della Salute ha rappresentato un ulteriore punto di contatto diretto tra i professionisti e i cittadini.

La giornata è stata anche arricchita dall’inaugurazione di un murale realizzato dall’artista Michele De Padova, in arte Pallì, che ha raffigurato simbolicamente l’abnegazione e la passione degli operatori sanitari, sottolineando il valore umano della loro missione.

“La cittadinanza ha risposto con entusiasmo, partecipando attivamente e usufruendo delle prestazioni offerte – ha dichiarato Grazia Pia De Santis, consigliera dell’Ordine –. È stata una giornata intensa, capace di arricchire non solo chi ha ricevuto un servizio, ma anche i professionisti che hanno offerto la propria competenza con spirito di dedizione”.

Un evento che ha confermato quanto la salute, la prevenzione e la vicinanza delle istituzioni siano elementi fondamentali per il benessere collettivo.