Una data che resterà nella storia civile e spirituale della città di San Giovanni Rotondo. Con la delibera n. 149 del 23 giugno 2025, la Giunta comunale ha approvato l’atto di indirizzo per l’avvio del procedimento volto a proclamare San Pio da Pietrelcina compatrono del Comune, accanto al già patrono San Giovanni Battista.
Protagonista di questo importante risultato è l’Assessore Samuele Zichella, recentemente insediato con deleghe al turismo, spettacolo e randagismo. Il provvedimento approvato rappresenta infatti il compimento di un desiderio condiviso da tanti sangiovannesi, che da anni auspicavano un riconoscimento ufficiale del legame profondo tra il Santo frate cappuccino e la città che lo ha accolto dal 1916 fino alla sua morte nel 1968. A sostegno della proposta, negli scorsi anni era nato anche un comitato cittadino che aveva sottoposto la richiesta direttamente all’Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo.
“Questa delibera è un atto di amore e di verità verso la nostra storia e la nostra identità – ha dichiarato l’Assessore Zichella –. San Pio non è solo una figura spirituale di riferimento mondiale, ma è il simbolo stesso della nostra comunità, della sua fede e della sua opera di carità. Era doveroso, oltre che profondamente sentito, compiere questo passo formale”.
Con l’atto approvato, l’Amministrazione ha espresso in modo ufficiale e unanime il desiderio di proclamare San Pio compatrono della città, e ha avviato il relativo iter ecclesiastico, che prevede il coinvolgimento dell’Arcidiocesi e il successivo nulla osta da parte della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
Il sindaco Filippo Barbano, che ha presieduto la seduta di Giunta, ha sottolineato il valore storico dell’iniziativa: “San Pio ha lasciato un’impronta indelebile nella nostra città. La sua figura continua a richiamare milioni di fedeli e pellegrini da tutto il mondo, ma soprattutto è nel cuore di ogni sangiovannese. Questo riconoscimento è un tributo doveroso alla sua opera e al suo amore per San Giovanni Rotondo”.
Con questa delibera, l’Amministrazione comunale non solo compie un passo storico verso una proclamazione attesa da decenni, ma dimostra anche la sensibilità e l’operatività del nuovo corso guidato dall’Assessore Zichella, che si candida a diventare uno dei volti più attivi e concreti della nuova Giunta.
foggiatoday