Menu Chiudi

VIESTE/ DENUNCIATO DAI CARABINIERI UN 32ENNE STRANIERO, IN ITALIA DAL 2014, PER AVER APPICCATO FUOCO A DELLE STERPAGLIE PRESSO UN FONDO DI PROPRIETÀ DI UN NOTO SUPERMERCATO DEL LUOGO

I Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, allo scopo di innalzare il livello di prevenzione dei reati e di sicurezza stanno svolgendo, negli ultimi giorni, servizi straordinari di controllo del territorio, che verranno reiterati nel periodo estivo. L’intensa attività di prevenzione e di repressione attuata dai militari dell’Arma è stata incentrata, oltre che sul contrasto dei reati predatori edi quelli in materia di stupefacenti e di armi, anche sulle norme del nuovo codice della strada e sulla verifica delle prescrizioni da parte delle persone sottoposte a misure restrittive e di prevenzione.

A Vieste i Carabinieri della locale Tenenza, nel corso di analoghi servizi svolti con il supporto dei militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili di Modugno, del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Foggia, hanno sottoposto a verifica documentale in materia di regolare possesso di autorizzazioni, contrasto al lavoro nero e controlli strumentali, due pubblici esercizi di attività turistico ricettive del litorale viestano, elevando sanzioni amministrative per violazioni in materia di igiene alimentare (dai 1000 ai 6000 euro) e di infortuni sul lavoro. Inoltre, un pregiudicato del posto è stato segnalato alla Prefettura di Foggia poiché trovato in possesso di sostanza stupefacente detenuta per uso personale.

Sempre a Vieste, i Carabinieri hanno denunciato un 32enne straniero, in Italia dal 2014, per aver appiccato fuoco a delle sterpaglie presso un fondo di proprietà di un noto supermercato del luogo, provocando un incendio estinto grazie all’intervento delle Guardie Ecologiche Volontarie. I militari dell’Arma, immediatamente intervenuti a seguito della segnalazione di un privato cittadino, hanno bloccato l’uomo – per il quale è stata altresì richiesta al Questore di Foggia l’emissione del decreto di espulsione (ex art. 13 del d.lgs 286/1998) – con l’ausilio di personale della Polizia Locale.

Nelle disponibilità dell’indagato, rintracciato mentre era ancora nei pressi del luogo dell’evento,è stato trovato- nel corso di una perquisizione personale – e sequestrato un accendino. Resta alta l’attenzione dei Carabinieri, che intensificheranno nei mesi estivi servizi finalizzati alla prevenzione degli incendi in tutta la provincia di Foggia. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e gli indagati, la cui posizione è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, non possono essere considerati colpevoli fino alla eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.