Menu Chiudi

MOTOSURF SHOW VIESTE SU DI GIRI

L’abbraccio tra il Gargano e gli sport acquatici si rinnova in un fine settimana all’insegna del­lo spettacolo e dell’adrenalina. Si è aperto ieri, a Vieste, il fine set­timana dedicato al campionato italiano di motosurf. La due gior­ni è cominciata con il campionato interregionale di moto d’acqua, che ha visto sfidarsi piloti pro­venienti dalla Puglia e dalle re­gioni limitrofe.

Nel pomeriggio e in serata il pubblico ha assistito al «Fly Tandem Show», «uno spet­tacolo, con gli atleti Mattia Lan­cia e Carlotta Infossi, che ha uni­to acrobazie sincronizzate e dan­za romantica su flyboard, per un’esperienza visiva mozzafiato con cui si è chiusa in bellezza la prima giornata», sottolineano in una nota gli organizzatori della manifestazione, che aggiungono: «Vieste si conferma capitale dello sport, pronta ad accogliere atleti, appassionati e curiosi per un evento che celebra la passione per il mare e la motonautica, in un’atmosfera di festa e condivi­sione».

Un appuntamento orga­nizzato da One Eventi e H28, in collaborazione con la Regione Pu­glia e il Comune di Vieste e con il patrocinio di Puglia Promozio­ne».

Oggi il clou: il campionato ita­liano di motosurf, con batterie eliminatorie, semifinali e finali che promettono spettacolo e colpi di scena, n programma della gior­nata odierna si aprirà con le ses­sioni di prove libere e si chiuderà, dall’ora di pranzo in poi, con la gara finale della classe prò e della

classe amatoriale. Dalle 16 in poi le premiazioni.

«Accogliere il campionato ita­liano di motosurf conferma la no­stra vocazione all’accoglienza e la capacità del nostro territorio di essere palcoscenico ideale per manifestazioni sportive di rilievo nazionale e internazionale – sot­tolinea il sindaco di Vieste, Giu­seppe Nobiletti -. Vieste è una cit­tà a vocazione sportiva, è una pa­lestra a cielo aperto che si presta a tutte le discipline».

Alla conferenza di presentazio­ne della manifestazione, nello scenario di «Marina Piccola», so­no intervenuti anche l’assessore comunale allo Sport Gaetano Desimio, gli organizzatori Salvatore Di Matteo (ideatore di One Even­ti) e Maurizio Pompa (presidente dell’associazione H28), il consigliere della Federazione italiana motonautica Cristian Stefania e il giovane atleta Lorenzo Tanda, originario di Monza, che si è re­centemente aggiudicato il terzo posto (categoria Stock Rookie) al­la tappa del campionato mondia­le di motosurf andata in scena in Turchia.

«La mia passione per il motosurf è nata solo due anni fa guardando video di sport moto­nautici su YouTube e non mi sem­bra vero di essere salito sul podio mondiale. Spero che la popolarità crescente del motosurf in Italia porti presto a nuove strutture e opportunità di allenamento, così da vedere sempre più atleti ita­liani protagonisti anche nelle competizioni internazionali», ha dichiarato il pilota.