Menu Chiudi

SPIAGGE «PET FRIENDLY» A MATTINATA OLTRE 2.800 METRI QUADRATI IN 4 LIDI BALNEARI

La località garganica assicurerà la possibilità a coloro che si accompagnano con animali da affezione di accedere ad alcuni tratti di spiaggia. L’accesso ai tratti di spiaggia libera nei quali è consentito è condizionato però anzitutto dall’obbligo di utilizzo del guinzaglio.

In precedenza gli uffici comunali avevano richiesto agli operatori turistici titolari di concessioni di spiagge di comunicare le misure limitative all’accesso e alla permanenza degli animali nelle spiagge da adottare per la stagione balneare 2025, nonché l’eventuale proposta di individuazione, all’interno della concessione, di un’area attrezzata per l’accoglienza degli animali da affezione accompagnati. Allo spirare del termine non erano emerse dalle comunicazioni pervenute proposte di individuazione, all’interno delle concessioni, di area attrezzata per l’accoglienza degli animali da affezione accompagnati.

Quindi il Comune, in funzione della presenza di idonei percorsi pubblici di accesso al mare nella piana di Mattinata, ha provveduto ad individuare i vari tratti di spiaggia libera “idonei allo scopo, i cui specchi acquei antistanti potranno essere utilizzati per la balneazione degli animali purché in presenza del conduttore in acqua e, quindi, sotto stretta sorveglianza e responsabilità del proprietario o del detentore degli animali domestici”.

Le spiagge “pet friendly” saranno quella “Agnuli-Faro” (spiaggia dietro al porto) di 400 metri quadri, la spiaggia in corrispondenza del “Pettine San Michele” di mq 800, la spiaggia all’altezza del “Tratturo Funni” di mq 600 e quella di “Monte Saraceno” di mq 1.000.

L’accesso e la permanenza degli animali su tali aree sono comunque subordinati a diverse condizioni e prescrizioni. In particolare il proprietario o il detentore dell’animale deve munirsi di idonea certificazione sanitaria in corso di validità, è vietato l’accesso agli animali che non risultano in regola con le vaccinazioni, gli animali devono essere identificabili tramite microchip, tatuaggio di riconoscimento o altro documento idoneo, è vietato l’accesso ai cani con sindrome aggressiva e ai cani femmina in calore, è sempre consentito l’accesso dei cani-guida per le esigenze dei non vedenti, nel rispetto della sicurezza e dell’incolumità dei bagnanti, i cani non devono mai essere lasciati incustoditi o liberi di vagare, ma devono sostare nelle immediate vicinanze del proprietario o del detentore, i proprietari o detentori devono avere con sé una adeguata riserva di acqua e, nel caso di stazionamento prolungato, un ombrellone per dare ombra agli animali. Al di fuori di questi tratti di spiaggia conseguentemente è vietato l’accesso agli animali da affezione su tutti gli altri tratti di costa del Comune di Mattinata e la balneazione negli specchi d’acqua antistanti.