Parco, Regione e Università a confronto a Peschici: “Le Comunità Energetiche Rinnovabili per lo sviluppo sociale del territorio”.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili tra limiti, opportunità e competenze. Se ne è parlato a Peschici in un incontro promosso da Parco del Gargano e Regione Puglia, con l’apporto dell’Università Mercatorum e Università di Foggia.
“Le CER hanno vantaggi economici e sociali, oltre che ambientali con la transizione energetica e la decarbonizzazione. Sono una opportunità per il territorio con i cittadini che diventano attori per i cambiamenti climatici, e poi la ricaduta sociale con un buon contributo economico perché le cer nascono senza scopo di lucro. È importante mappare il potenziale presente nell’area garganica e soprattutto far capire ai comuni e alle comunità l’importanza della transizione ecologica, soprattutto in un’area protetta come questa. Ecco perchè oggi è importante aprire un confronto e una riflessione sul tema delle CER”.
saverio serlenga