Menu Chiudi

ARTE CONTEMPORANEA PER LA FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE. VISIONI CONTEMPORANEE NELLO SPAZIO DEL SACRO. OPERE DI MICHELE SEPALONE NICOLA LIBERATORE SINUHE DA FOGGIA

In occasione della ricorrenza della Festa della Madonna del Carmine nell’antica chiesa e nell’oratorio  è installata una esposizione d’arte contemporanea. Nella suggestiva del’’antico luogo di culto tre artisti danno vita a un percorso visivo che attraversa il linguaggio della fotografia, della pittura e dell’installazione per interrogare, evocare e toccare il sacro, Michele Sepalone, con il suo sguardo fotografico, coglie l’eco di una città che offre squarci di assoluta profondità. Con il suo bianco e nero l’artista dichiara il suo legame con una città spesso non troppo beneamata ma che con le sue luci e ombre si svela malinconica e ostinatamente viva. 

Nicola Liberatore esplora con le sue opere tra materia e simboli tra corporeità e trascendenza uno  spazio simbolico e spirituale al contempo. Il suo gesto artistico si fa rito, e l’osservatore è invitato non solo a guardare, ma a varcare una soglia. In questo equilibrio tra corpo e spirito, le opere si rivelano come ponti sottili tra mondi, suggerendo una presenza che va oltre l’apparenza.

Sinuhe da Foggia propone un intervento essenziale e iconico, come rito collettivo e frammento di memoria: un segno visivo che attraversa il silenzio, evocando le voci spezzate di chi ha perso la vita lavorando. È ricordo che brucia e denuncia che resta — perché ogni vittima del lavoro merita giustizia, visibilità e rispetto. Tre visioni d’arte, tre sensibilità diverse che, pur nel silenzio, entrano in dialogo. L’arte qui non illustra il sacro, lo sfiora , lo cerca, lo interroga, lo lascia affiorare. Lo spettatore è invitato non solo a vedere, ma a sostare, a contemplare. In uno spazio sacro che diventa anche spazio estetico e di riflessione. La mostra è stata fortemente voluta dalla Arciconfraternita Maria SS del Carmine nella persona del suo priore Mendolicchio.

“visioni conteporanee nello spazio del Sacro”

chiesa del Carmine vecchio dal 7 al 18 luglio 2025 (h. 1800-20.00)

Inaugurazione lunedì 7 luglio ore 19.30