Al Signor SindacoAl Presidente del Consiglio Comunale Egr. Signor Sindaco e Signor Presidente del Consiglio Comunale, in data odierna dai manifesti affissi in paese, siamo venuti a…
Vico ci riserva il piacere di riscoprire l’autore e la bellezza della “Madonna del Suffragio”, presentata il 17 Giugno nella chiesa del Purgatorio. A restauro avvenuto, nemmeno sotto tortura…
Le previsioni meteo per la giornata di oggi, che prevedono forti precipitazioni piovose sul Gargano Nord, hanno indotto l’organizzazione della rassegna “Terra Battente” promossa dalle…
Quello che non è riuscito alla politica, agli uomini come Filippo Fiorentino e alla sua idea di “ Città Gargano “; dove i comuni sarebbero diventati quartieri di una forte identità…
Se gli Italiani sono famosi per il canto non è solo merito dell’opera lirica.C’è tutta una tradizione di interpreti di belcanto, che parte dai primi del Novecento e arriva alla metà del…
Nel 1974 il celebre bandaneonista e compositore argentino Astor Piazzolla incontra Gerry Mulligan, altrettanto celebre sassofonista statunitense: due “mostri sacri”, considerati tra i più…
Sabato 15 Luglio, nella cornice del centro storico di Vico del Gargano, si svolgerà Alimentart, il nuovo evento targato CNA per promuovere i prodotti tipici, l’arte e l’artigiano locale.…
IL MANIFESTO DELLA CNA Chi siamo CNA VICO DEL GARGANO Presidente Antonio Del Conte Segretario Rag. Michele Pupillo• Siamo gli imprenditori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e…
La Storia si fa Teatro e il Teatro rende visibile un grande, silenzioso, tormentato conflitto fra il ruolo di figlio, marito, padre, casato e la coscienza, il credo, il rapporto con Dio,…