The news is by your side.

Pronto il programma per il pellegrinaggio di San Michele

92

Il Sovrano Ordine dei Pellegrini San Michele Arcangelo del Gargano con il patrocinio del Parco Nazionale del Gargano e in collaborazione con i comuni di Vieste e di Monte Sant’Angelo in occasione delle festività di SAN MICHELE ARCANGELO del 29 settembre 2006-06-01 invita la popolazione a partecipare al pellegrinaggio, a piedi, a Monte Sant’Angelo sull’antico sentiero dei pellegrini “Sammechelere”, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano.

Domenica 24 settembre:

ore 19,00 in Cattedrale, donazione del bastone DEL PELLEGRINO.

Venerdi 29 settembre:

PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI SAN MICHELE

Partenza da Vieste:

Ore 01,00 – Raduno presso la Basilica Cattedrale di Vieste;

Ore 01,30 – Inizio processione con fiaccolata e canti micaelici;

Ore 02,00 – Partenza da Piazzale Manzoni (Forestale) con i bus fino al Parco Simone (sulla S.S. 89), dove inizia il percorso a piedi (arrivo a Monte Sant'Angelo, ,i partecipazione alla Messa nella Grotta di San Michele);

Ore 06,00 – Partenza da Piazzale Manzoni di un bus per coloro che non possono affrontare il pellegrinaggio a piedi.

Ore 07,30 – Arrivo c/o la masseria Pasquale Rignanese per sosta e colazione.

Ritorno da Monte S. Angelo:

Ore 17,30 – Raduno presso il parcheggio dei bus a Monte Sant'Angelo (Piazzale Castello);

Ore 18,00 – Partenza con i bus per Vieste;

Ore 19,30 – Arrivo a Vieste (Piazzale Manzoni)

e Processione con fiaccolata fino alla Basilica Cattedrale.

Domenica 8 ottobre:

Ore 18,00 – In Cattedrale, Messa di ringraziamento dei Pellegrini.

il modulo di partecipazione è disponibile presso:

 • a) Pizzeria Bella Napoli, Corso Marinai d'Italia;

• b) Gas Fabbiano, Via Verdi, 3;

• c) Acconciature Sciarra, Via Tordisco, 4;

• d) Sede dell'Ordine di Pellegrini, Via Deputato Petrone, 4 (dalle ore 18 alle ore 19,30).

N.B. – II tragitto di circa 25 Km. a piedi è sconsigliato a ragazzi, anziani e a coloro che soffrono di particolari disturbi fisici.

– II pellegrinaggio non è una scampagnata ma un rito religioso che va rispettato in ogni sua parte.

PER INFORMAZIONI  Tel. 340.8311796 – Info  r.pennelli@libero.it

 

 


error: Il contenuto di questo sito è protetto dal Copyright