Il documentario rappresenta un emozionante omaggio al Gargano e all’itinerario culturale Gargano Sacro, girato durante il cammino evento di primavera (25 aprile – 1 maggio…
Il 24 dicembre scorso papa Francesco ha dato inizio alla celebrazione del Giubileo universale con l’apertura della Porta Santa della Basilica di s. Pietro. Il…
Si è conclusa con straordinario successo la Winter School organizzata dal Learning Sciences institute (LSi) dell’Università di Foggia, un evento unico nel panorama accademico nazionale…
TEATRO STABILE GARGANICO: SOGNO O UTOPIA? L’Associazione Teatrale ARTEfice nasce dalla passione comune di un gruppo di amici per il teatro. Condivisione e partecipazione, amore…
Questo libro nasce da una ricerca sui testi di Fabrizio De Andrè, Pagine documentate, ricche di citazioni e di passione, che permettono di scoprire la…
Sarà Gabriella Genisi, con il suo giallo “Giochi di ruolo”, la protagonista dell’appuntamento della rassegna “Letteratura e territorio” promossa da Gargano Vita, mutua della Banca…
L’esposizione curata dalla fotografa Luana Rigolli e promossa dall’europarlamentare M5S Mario Furore. L’esposizione rappresenta un’importante occasione di riflessione storica e culturale, raccontando una pagina buia…
Il progetto del ministero di viale Trastevere dopo oltre cento consultazioni. Arte, laboratori, separazione di storia e geografia. E una spinta forte alla lettura. Potenziamento…
In un assolato paese del Gargano (il cortometraggio è stato girato a Peschici), un paese dalle case basse e bianche, con file di panni stesi…
Si chiamava Uria e fu fondata dai Dauni (I millennio a.C.), benché altri la vogliano fondata da Idomeno, re di Creta profugo della Locri greca.…