Nel 1915 Raffaele Vittorio Cassitto, «Dottore in Scienze Agrarie e Diplomato nell’Istituto Superiore Agricolo Coloniale in Firenze», pubblica un testo sulla climatologia di Vieste e…
Il Giubileo, che per il 2025 avrà come tema “Pellegrini di speranza”, ha origine dalla tradizione ebraica che fissava, ogni 50 anni, la restituzione delle…
Emilio Sereni ha sicuramente dato un enorme contributo alla ricerca storica riguardante l’economia agricola del primo quarantennio del Regno d’Italia con la pubblicazione, nel 1947,…
Abbiamo tanto parlato di archeologia nei nostri post, presentando siti straordinari (e ne presenteremo molti altri più in là) che impreziosiscono i territori del Gargano…
Sarà inaugurata lunedì 16 dicembre alle ore 10 la Biblioteca Comunale Community Library di Rodi Garganico. Sarà intitolata al Maestro Domenico Sangillo, cittadino illustre, Pittore…
Il 7 dicembre, in un gremitissimo Auditorium Cristanziano Serricchio, è stato presentato il fascicolo “Siponto. Alle origini di Manfredonia. Archeologia globale di una città portuale”,…
Sabato 7 e domenica 8, dalle ore 10,00 alle 13,00 apertura del Museo Civico Archeologico M. Petrone‼ Sabato 7, ore 15,00 Walking tour “Sulla via…
Se ne parlerà in un importante convegno. Nel corso dei secoli, le Isole Tremiti hanno scritto importanti pagine di storia, svolgendo nelle diverse epoche funzioni…
Il FAI, con il censimento “ I luoghi del cuore” offre anche nel 2024 a noi tutti la possibilità concreta di contribuire alla trasformazione di…