RIAPPROPRIAMOCI DI UN MITO. LE ISOLE DIOMEDEE?.. VIESTANE! Redazione 12 Settembre 2023 Cultura L’opinione che le isole Diomedee siano le Tremiti dura ormai da secoli e non soltanto tra le popolazioni!-->…
A SIPONTO TRACCE DELL’ANTICA ROMA E DEL MEDIOEVO. LE SCOPERTE DELLA CAMPAGNA DI… Redazione 10 Settembre 2023 Cultura Siponto conserva un’area archeologica che riserva nuove sorprese. Uno degli obiettivi della campagna 2023 (dal 4!-->…
VIESTE/ CRONACHE DAL PALAZZO “VIAGGIO FRA RICORDI, RIFLESSIONI, TESTIMONIANZE E… Redazione 10 Settembre 2023 Cultura PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO Approvato dalla Regione Puglia nel 1984 era finalizzato al risanamento e!-->!-->!-->…
PESCHICI/ ABBAZIA DI KALENA RAUZINO: “DOPO L’APERTURA, NECESSARI… Redazione 9 Settembre 2023 Ambiente Si apre un nuovo e inedito capitolo per l’Abbazia di Kalena. Grazie all’impegno di uno dei proprietari del sito in!-->…
MADONNA ORANTE DI KÀLENA: UN GIOJELLO CHE UNISCE Redazione 8 Settembre 2023 Cultura Il racconto di Maria Giovanna Iervolino, designer orafa di Peschici, che per l’8 Settembre 2023, festa della!-->…
PESCHICI/ OGGI I FESTEGGIAMENTI ALLA MADONNA DI KALENA. GRANDE RICHIESTA PER LE… Redazione 8 Settembre 2023 Ambiente Dal 15 luglio scorso sono partite le prenotazioni per le visite guidate all’Abbazia di Santa Maria di Kalena!-->…
DAL 8 SETTEMBRE AL 10 OTTOBRE 2023, LA CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE DI… Redazione 4 Settembre 2023 Cultura Artista eclettico, vulcanico, mai scontato, che unisce un insaziabile appetito artistico e intellettuale alla!-->…
«LUCERA 2026», IN CAMPO 28 SINDACI E 250 IMPRENDITORI E PROFESSIONISTI INSIEME PER… Redazione 3 Settembre 2023 Cultura Grande partecipazione alla grande giornata di co-progettazione per «Lucera 2026», città capofila dei Monti Dauni e!-->…
VIESTE/ CRONACHE DAL PALAZZO “VIAGGIO FRA RICORDI, RIFLESSIONI, TESTIMONIANZE E… Redazione 3 Settembre 2023 Cultura UN PERSONAGGIO DA RICORDARE Ho conosciuto il geom. Ruggiero Delli Santi, accorto e dinamico dirigente!-->!-->!-->!-->!-->…
Vieste – “I MAESTRI DELLE STELE DAUNIE”, VIAGGIO NELL’ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE DI… Redazione 31 Agosto 2023 Cultura Le stele daunie sono monumenti in pietra calcarea tipici della Puglia settentrionale. Attualmente custodite presso!-->…